Search result
Abstract: Gli articoli del d.lgs vengono esaminati da Silvia Ciucciovino, G. Riganò, S. Bellomo, . Lambertucci, A. Lepore, A. Ponzo, D. Mezzacapo, R. Foglia, A. Maresca, S. Bellomo 1. La direttiva sul contratto a termine e il d.lgs. 6 settembre 2001, n. 362. 2. Le ragioni oggettive della nuova normativa come fattispecie generale e i requisiti della temporaneità, straordinarietà, occasionalità delle eccezioni previste dalla vecchia normativa 3. Le sanzioni per insufficienza delle ragioni ogg ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Il Quale Ha Coordinato Una Ricerca Sulla Problematica, Presenta Alcune Riflessioni Sul Ruolo Della Legge E Della Contrattazione Collettiva. La Genericita' Della Definizione Della Categoria Dei Quadri Data Dalla Legge 190/85 Riversa Sulle Parti Sociali L'onere Della Individuazione Dei Quadri.
Abstract: Dall'esame Del Nuovo Progetto Governativo Di Riforma Delle Ferrovie, L'a. Conclude Che I Principali Problemi Che S'incontrano Oggi Nella Ricerca Di Un Sano Assetto Delle Ferrovie Sono Di Natura Economica E Finanziaria, Ed E' Su Questi Temi Che Dovra' Misurarsi La Nuova Formula Di Gestione Che Per Essi Si Propone; Per I Vincoli E Le Condizioni Che Verra' A Porre, Per Quel Risanamento Che Fin Qui, Non E' Stato Perseguito E Per Ottenere Il Quale Una Nuova Forma Istituzionale Si Darebbe Or ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo Comprende I Seguenti Paragrafi: 1. Gli Indici Legali E Contrattuali Della Flesisbilita' Nella Disciplina Del Rapporto Di Lavoro; 2. Le "Origini" Della Subordinazione; 3. Ascesa E Declino Della Disciplina Vincolistica; 4. Le "Ragioni" Della Flessibilita'; 5. Prospettiva De Jure Condendo In Tema Di Flessibilita' Dell Disciplina Del Licenziamento
Abstract: 1. Le Puntualizzazioni Della Sentenza; 2. L'affermata Oggettivita' Del Nuovo Criterio Selettivo; 3. Questioni Di Diritto Transitorio; 4. L'art. 19 Della Legge N. 300 Del 1970 E Il Nuovo Assetto Sindacale