Search result
Abstract: E' Importante, Conclude L'a. , Abbandonare La Logica Delle Mode O Comunque Degli Interventi Di Un Unico Tipo Ed Individuare Accanto Agli Interventi Orizzontali, Interventi Sui Singoli Settori Visti Soprattutto Nell'ottica Del Problema Energetico E Del Consolidamento Delle Quote Di Mercato Internazionale.
Abstract: Il Superamento Delle Attuali Difficolta' Del Pvs In Tema Di Indebitamento Estero Dipende Dalla Bonta' Delle Loro Politiche Economiche, Cosi' Come Dalle Politiche Commerciali E Creditizie Dei Paesi Industrializzati. Oltre A Cio' Vi E' L'evidente Necessita' Di Accordi, Su Basi Multilaterali O Bilaterali, Che Recepiscano Situazioni Di Insolvenza E Che Commisurino Il Servizio Del Debito Ai Redditi Da Esportazione.
Milano : Eurostudio, 1982
Abstract: LO STUDIO ANALIZZA IL FENOMENO DELLA EMIGRAZIONE DI RITORNO CONSIDERANDO LE CAUSE CHE LO DETERMINANO PRIME FRA TUTTE LE CRISI DELLE ECONOMIE INDUSTRIALIZZATE E L'AUMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE NELL'AREA CEE.
Milano : Unicopli, 1993
Abstract: IL LIBRO AFFRONTA DUE TEMATICHE: IL RISANAMENTO DELL'ALFA ROMEO ATTUATO DALLA FIAT NEGLI ANNI IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVI ALLA PRIVATIZZAZIONE; LA GRADUALE INTRODUZIONE, A PARTIRE DAL 1989-90, DEI PRINCIPI DELLA PRODUZIONE SNELLA, OSSIA QUEL COMPLESSO DI STRUMENTI E METODI ORGANIZZATIVI CHE, SVILUPPATI IN GIAPPONE SIN DAGLI ANNI CINQUANTA, SONO ALL'ORIGINE DEI DIFFERENZIALI DI PRODUTTIVITÃ TRA COSTRUTTORI GIAPPONESI E OCCIDENTALI. L'A. FORNISCE ELEMENTI PER UNA VALUTAZIONE. IL LIBRO CONT ...; [Read more...]