Search result
Abstract: L'autore Individua Una Regolarita' Empirica Nella Storia Dell'italia Unita, Secondo Cui E' L'assenza Di Alternanza Tra Forze Di Maggioranza E Forze Di Opposizione A Caratterizzare I Cambi Di Regime Come Soluzioni Traumatiche, Rotture Piu' Che Discontinuita' Istituzionalizzate. Non Si Tratta Semplicemente Di Un'esercitazione Storiografica: Chiunque Puo' Osservare Che L'esperienza Politica Del Dopoguerra Sembra Concludersi Proprio Con La Frattura Netta Di Un Equilibrio E Con La Sua Sosti ...; [Read more...]
Abstract: L'esito Del Processo Di Internazionalizzazione, Il Mondo "Globale" Porta In Primo Piano Soggetti Che Sono In Primo Luogo Le Entita' Economiche Piuttosto Che Gli Stati. Questi Ultimi Sembrano Destinati A Esercitare Il Loro Ruolo Primario Non Piu' Come Detentori Della Sovranita' Politica Assoluta, Ma Come Centri Di Regolazione E Di "Amministrazione" Del Mercato Unificato