Search result
Bologna : Nicola Zanichelli, 1937
Abstract: I redditi e la pressione tributaria - Le spese dello Stato - Le entrate ordinarie che non sono imposte - Teoria generale delle imposte - Le entrate straordinarie.
Bologna : Nicola Zanichelli, 1936
Abstract: Principi generali - L'equilibrio economico - I fattori della produzione - Gli scambi internazionali - Analisi elementate dei fatti monetari - I redditi e la loro distribuzione - Dai campi alle officine - Monopoli e sindacati - Credito, speculazione, moneta, risparmio - La guerra e i fenomeni economici - Il turbamento dell'equilibrio antebellico - L'intervento dello Stato nella vita economica - La crisi post-bellica.
Bologna : Nicola Zanichelli, 1936
Abstract: Di alcuni teoremi fondamentali per la teoria matematica dell'imposta - A proposito delle indagini del Fisher - Sulla consumers rent - Sul trattamento di quistioni dinamiche - Sopra un libro del Wicksell - Studi sulla distribuzione - Il mistero della produzione nello Stato collettivista - Nota sui prezzi politici ed economici - Introduzione all'economia coloniale - I costi connessi e l'economia dei trasporti - L'opera di Vilfredo Pareto e il progresso della scienza.
Torino : Utet Libreria. Edizioni Di Banche E Banchieri, 1991
Abstract: SI TRATTA DELLA RIPRODUZIONE DELL'EDIZIONE DEL 1919 DI UN PRIMO ABBOZZO DEL TERZO VOLUME DI UN CORSO DI ECONOMIA POLITICA IN OTTO VOLUMI CHE L'A. NON RIUSCì A PORTARE A TERMINE. TRE SONO I MOTIVI DI INTERESSE PER CUI L'OPERA VIENE RIPROPOSTA: 1) L'OPERA, CHE CONTIENE AMPI RIFERIMENTI AI CONTRIBUTI DI MARCO FANNO, MAFFEO PANTALEONI E CAMILLO SUPINO, è CONSIDERATA RAPPRESENTATIVA DELLO STATO DELLA TEORIA MONETARIA IN ITALIA ALL'INIZIO DEL NOVECENTO; 2) UN METODO DI ANALISI CHE ATTRIBUISC ...; [Read more...]