Search result
Firenze : Barbera, 1950
Abstract: Il Parlamento - Le istituzioni di democrazia diretta - Le leggi delegate - I decreti legge - Il Capo dello Stato - Il Governo - La pubblica amministrazione - La Magistratura - La funzione giurisdizionale - La Regione - La Provincia ed il Comune nell'ordinamento costituzionale - La Corte costituzionale - La revisione della Costituzione - Tavola alfabetica dei Deputati - Elenco dei collaboratori - Indice analitico-alfabetico - Indice degli articoli della Costituzione e delle leggi, citat ...; [Read more...]
Firenze : Barbera, 1950
Abstract: Leggi preparatorie dell'Assemblea Costituente e proclami - Progetto di Costituzione - La Costituzione della Repubblica Italiana - Leggi Costituzionali - Cenni introduttivi sulla Costituente e sui suoi lavori - La Repubblica democratica ed il suo fondamento sociale - La sovranità popolare - Il concetto di libertà - Riflessi privatistici della Costituzione - La gerarchia delle fonti nel nuovo Ordinamento - Efficacia abrogante delle norme della Costituzione - I rapporti internazionali del ...; [Read more...]
Torino : Einaudi, 1979
Abstract: L'AMPIO SAGGIO INTRODUTTIVO è DI PAOLO BARILE, LA SCELTA E LA PRESENTAZIONE DEI TESTI COSTITUZIONALI, COMMENTATI CON DISCORSI PARLAMENTARI, SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE, LEGGI E SCRITTI VARI, è DI CARLO MACCHITELLA. I PROBLEMI ESAMINATI SONO MOLTI: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, LA CENTRALITà DEL PARLAMENTO, IL RUOLO DELLA CORTE COSTITUZIONALE, I CONFLITTI TRA POTERI DELLO STATO, IL GOVERNO DELL'ECONOMIA, IL FINANZIAMENTO DEI PARTITI, I PROBLEMI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCAL ...; [Read more...]