Search result
Abstract: Il Lavoro Mira A Un Duplice Obiettivo: In Primo Luogo Vengono Presentati Alcuni Risultati Preliminari Sui Processi Di Natalita' -Sviluppo-Mortalita' Delle Imprese Industriali Italiane Evidenziandone I Punti Di Incontro Con La Teoria Delle Forme Di Mercato. In Secondo Luogo Si Propongono Alcune Linee Di Ricerca In Un'ottica Piu' Macroeconomica, Volte A Interpretare La Dinamica Occupazionale Alla Luce Dei Risultati Acquisiti In Tema Di Demografia Industriale.
Abstract: Risultati Parziali Di Una Piu' Ampia Indagine Econometrica Della Struttura Industriale Italiana Nella Piccola E Media Impresa Effettuata Sui Dati Delle Indagini Del Mediocredito 1968 E 1973 Sulle Imprese Manifatturiere. Oggetto Dell'articolo Sono Gli Andamenti Del Prodotto Lordo Per Addetto Nelle Imprese Di 10 Settori Manifatturieri
Abstract: Nell'articolo Sono Discusse Le Modalita' Di Crescita E Declino Occupazionale Di Un Campione Di 38.000 Imprese Manifatturiere, Di Media E Piccola Dimensione, Localizzate In Piemonte, Negli Anni 1978-1986. L'obiettivo E' Sviluppare Tipologie Di Crescita In Un'ottica Microeconomica. Le Tipologie Di Crescita/Declino Sono Individuate Classificando Ogni Impresa Rispetto Alle Variazioni Occupazionali Registrate Nei Tre Trienni 1978-80, 1981-83, 1984-86: Il Primo Espansivo, Recessivo Il Second ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Esamina I Flussi Di Creazione E Distruzione Di Posti Di Lavoro In Italia Nella Seconda Meta' Degli Anni Ottanta. I Dati Sono Quelli Dell'osservatorio Inps Su Imprese, Occupazione E Retribuzioni, Recentemente Resi Disponibili. Lo Studio Mette In Luce Come Il Mercato Del Lavoro Italiano Sia Caratterizzato Da Un'elevata Mobilita', Favorita Anche Dal Prevalere Delle Piccole Imprese. I Valori Complessivamente Osservati Sono Paragonabili A Quelli Degli Altri Paesi Industriali: Il T ...; [Read more...]
Abstract: Il Saggio Ha L'obiettivo Di Far Conoscere Il Potenziale Insito Nelle Banche Dati Di Fonte Inps, Che Consentono Di Osservare Fenomeni Che Nessuna Fonte Istituzionale Rileva In Modo Sistematico. Gli Aspetti Maggiormente Innovativi Rispetto Alle Fonti Esistenti Sono: La Possibilita' Di Osservare Il Mondo Delle Piccole Imprese Con Dipendenti Dal Momento Della Nascita, Alla Loro Evoluzione Temporale, Fino Alla Uscita Dal Mercato; La Possibilita' Di Osservare Le Retribuzioni Di Fatto, Suddiv ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1992
Abstract: IL LAVORO HA DUE OBIETTIVI: IL PRIMO è QUELLO DI FAR CONOSCERE IL POTENZIALE INSITO NELLE BANCHE DATI INPS. IL SECONDO è QUELLO DI AFFRONTARE IN MODO SISTEMATICO LO STUDIO DELLA DEMOGRAFIA DI IMPRESA IN RIFERIMENTO AL PROBLEMA PIù GENERALE DELLA STRUTTURA DIMENSIONALE DELL'INDUSTRIA ITALIANA. L'ANALISI DEI PATTERNS DI SVILUPPO CONSENTE DI MISURARE I FLUSSI OCCUPAZIONALI GENERATI DALLE IMPRESE. SI APRE COSì LA POSSIBILITà DI AFFRONTARE IL TEMA DEL RUOLO DELLE PICCOLE IMPRESE NELLA CREAZ ...; [Read more...]