Search result
Abstract: Il Processo Di Concentrazione In Atto Nel Sistema Bancario Italiano Vede Coinvolte Tipologie Di Aziende Caratterizzate Da Culture Fra Loro Molto Diverse: Banche Pubbliche O Private, Grandi O Piccole, Innovative O Tradizionali. L'esperienza Mostra Che E' Proferibile Sfruttare Le Occasioni Tecniche Che Si Prospettano Per Unificare Le Culture
Abstract: Relazione Svolta All'incontro Di Studio, Promosso Dall'istituto Per Le Relazioni Internazionali Sul Tema "Per Uno Statuto Dell'impresa" , Roma, Banca Nazionale Del Lavoro, 10 Luglio 1980, L'a. Sostiene La Necessita' Di Uno Statuto Che Abbracci Tutto Il Multiforme "Fenomeno Impresa" Nell'ambito Del Quale Coesistono Strutture Organizzative E Dimensionali Nettamente Diversificate. La Banca, Lungi Dal Porsi In Un Rapporto Di Conflittualita' Con Le Imprese Si Configura Essa Stessa Impresa, ...; [Read more...]
Abstract: Gli Scostamenti Sono Talvolta Rilevanti Rispetto Alla Dinamica Dei Due Aggregati. Le Casse Di Risparmio E Le Casse Rurali Ed Artigiane Presentano Una Evoluzione Piu' Omogenea Rispetto Alle Altre Categorie Di Banche.
Abstract: Relazione Svolta Al Seminario Di Studi, Promosso Dall'istituto Per Le Relazioni Internazionali, Sul Tema "La Concorrenza, L'intervento Dello Stato Nell'economia E La Disciplina Dell'impresa" . Angera 30.10-3.11.1979. Scuola Di Formazione Della Cariplo.