Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1993
Abstract: LA GUIDA ESAMINA LE IMPLICAZIONI DI CARATTERE DOGANALE E FISCALE CONSEGUENTI ALLA CREAZIONE DEL MERCATO UNICO COMUNITARIO DAL 1 GENNAIO 1993. IL LIBRO TRATTA IN DETTAGLIO LE OPERAZIONI DOGANALI RESIDUE, LE DICHIARAZIONI PERIODICHE CHE DEVONO ESSERE PRESENTATE SIA PER PERMETTERE SCAMBI DI INFORMAZIONI TRA LE AMMINISTRAZIONI FISCALI DEGLI STATI MEMBRI CHE PER SCOPI STATISTICI, LA REGOLAMENTAZIONE DEGLI SCAMBI DI MERCI SOGGETTE AD ACCISE, I DOCUMENTI INTERNI E COMUNITARI DI ACCOMPAGNAMENT ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: UN'ANALISI DELLE NOVITà INTRODOTTE IN DOGANA DAL I GENNAIO 1988: LE CARATTERISTICHE E L'USO DELLA TARIFFA COMUNITARIA TARIC, IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO UNICO, LE MODIFICHE INTERVENUTE IN ALCUNI ISTITUTI DOGANALI TRADIZIONALI COME LE TEMPORANEE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI E IL TRANSITO COMUNITARIO.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: L'A. ANALIZZA IL REGIME DEI DIVIETI ECONOMICI VIGENTE IN ITALIA NELLA REGOLAMENTAZIONE DEGLI SCAMBI COMMERCIALI, FACENDO RIFERIMENTO ALLA REGOLAMENTAZIONE CHE LA CEE HA ADOTTATO IN MATERIA AL FINE DI ARMONIZZARE E UNIFORMARE PROGRESSIVAMENTE LE POLITICHE COMMERCIALI DEGLI STATI MEMBRI. LA TRATTAZIONE DELLE DISPOSIZIONI COMUNITARIE E NAZIONALI è PRECEDUTA DA UN BREVE ACCENNO AL CONTESTO NORMATIVO INTERNAZIONALE ALL'INTERNO DEL QUALE LE STESSE SI COLLOCANO.