Search result
Milano : Mondadori, 1993
Abstract: SEGUENDO LO SVILUPPO DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI IN ITALIA FIN DALLA LORO CREAZIONE NEI PRIMI ANNI SETTANTA E VALUTANDONE LE REALIZZAZIONI, L'A. PRESENTA UNA DOCUMENTATA SPIEGAZIONE DELLE CAUSE CHE SPINGONO LE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE A PRODURRE OTTIMI RISULTATI O A RISOLVERSI IN ESPERIENZE FALLIMENTARI. AVVALENDOSI DI RICERCHE SUL CAMPO E SU STUDI SULLA SOCIETà E LA STORIA D'ITALIA, DI INTERVISTE E DI RACCOLTE DI DATI E CON L'AUSILIO DI UN METODO SCIENTIFICO, L'A. GIUNGE ALLA CONC ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1985
Abstract: SCOPO DEL VOLUME è FAR CONOSCERE CHE COSA LE NUOVE ISTITUZIONI HANNO FATTO, QUALI CAMBIAMENTI HANNO INDOTTO NELLA GESTIONE DEL GOVERNO LOCALE, QUALE POSTO HANNO ASSUNTO IN CONCRETO NEL SISTEMA POLITICO ITALIANO E NELLE RELAZIONI CON I CITTADINI. GLI A. SI CHIEDONO CHE COSA SONO DIVENTATE LE REGIONI, IN TRE LEGISLATURE, QUANTO HANNO FATTO E COME LO HANNO FATTO. SECONDO GLI A. L'IPOTESI DI FONDO è CHE IL CONTESTO ECONOMICO E CULTURALE DI OGNI REGIONE SIA DI IMPORTANZA DECISIVA, SECONDO L ...; [Read more...]
New York : Simon & Schuster, 2000