Search result
Abstract: Un Raffronto Tra I Principali Paesi Sulla Base Dei Risultati Di Una Indagine Campionaria Del Cespel
Abstract: Tra Le Condizioni Indispensabili Per Rendere Possibile Alle Nostre Imprese Manifatturiere Di Portarsi A Livello Europeo, Oltre All'evoluzione Della Cornice Socio-Istituzionale Entro Cui Si Trovano Ad Operare E Ad Una Maggiore Diffusione Della Cultura Industriale, Viene Indicato Anche Lo Sviluppo Delle Relazioni Industriali. Sotto Questo Profilo Si Auspica Un'evoluzione Che Consenta Di Accrescere L'efficienza Del Nostro Sistema Industriale E Realizzi Un Uso Flesibile Ed Economicamente E ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Dei Contenuti Economici Dei Corsi Promossi Dall'intersind In Collaborazione Con Ifap E Universita' Bocconi.
Abstract: Intervento Al Dibattito: Cultura Industriale E Relazioni Industriali Oggi In Italia.
Abstract: Le Principali Conclusioni Di Uno Studio Comparato Svolto Dal Centro Per Lo Studio Dei Problemi Dell'economia Del Lavoro Dell'universita' Bocconi Nei Maggiori Paesi Comunitari E Negli Stati Uniti Evidenziano Interessanti Spunti Di Riflessione. In Particolare, Sono State Raffrontate Le Posizioni Dei Suddetti Sistemi Per Quanto Riguarda La Cessazione Del Rapporto Di Lavoro, L'indennita', L'orario Di Lavoro E La Formazione Professionale
Abstract: Questa Analisi Quali-Quantitativa Sul Mercato Del Lavoro In Italia Procede Dal Particolare Al Generale. In Questo Ambito, L'attenzione E' Volta Dapprima Ad Illustrare Le Peculiarita' Piu' Rilevanti Di Singoli Aspetti Dell'occupazione E Di Fenomeni Ad Essa Strettamente Connessi, Come Orario E Conflitti Di Lavoro. Un'analisi Codesta Preliminare Al Successivo Esame Di Importanti Variabili Di Sintesi, Rappresentate Dalle Retribuzioni, Dal Costo Del Lavoro E Dalla Produttivita' .
Abstract: Un'analisi Comparata Dei Sistemi Sanitari Nei Principali Paesi Comunitari. Nell'ultimo Ventennio In Tutti I Paesi Ocse La Spesa Sanitaria E' Cresciuta Piu' Del Pil. L'analisi Mette, Pero', In Evidenza Le Principali Differenze Di Alcuni Indicatori Quantitativi Tra I Vari Paesi Cee
Abstract: Analisi In Tema Di Retribuzioni, Oneri Sociali, Costo Del Lavoro E Di Implicazioni Economiche Del "Vincolo Giuridico" Nel Nostro Paese Rispetto Ai Tre Principali Paesi Comunitari
Abstract: L'a. Sottolinea Come Gli Squilibri Finanziari Dei Sistemi Pensionistici Nei Maggiori Paesi Europei Si Accentuino, Nonostante Le Crescenti Risorse Loro Destinate. All'origine Degli Squilibri Finanziari Ci Sono Fattori Demografici E Fattori Economici. Per Ridurre Gli Squilibri Non Basta Innalzare L'eta' Pensionabile: Occorre Anche Diminuire E Ammontare Dei Benefici Erogati