Search result
Abstract: Obiettivo Della Regolamentazione E' Di Predisporre Le Condizioni Affinche' La Gestione Possa Realizzarsi In Un Mercato Che Si Avvia Ad Essere Sempre Piu' Competitivo E Meno Protetto. E' Necessario Aggiungere Agli Strumenti Di Regolamentazione Obblighi Addizionali In Relazione All'universalita' Della Forniture Dei Servizi Telefonici, All'uniformita' Delle Tariffe', All'obbligatorieta' Di Fornire Servizi A Speciali Categorie Di Consumatori O Per Situazioni Di Emergenza
Abstract: Esiste Una Stretta Relazione Tra Il Sistema Di Regolamentazione E L'efficienza Delle Imprese Del Settore Regolato. Se Il "Regolatore", Come Nel Caso Italiano, Oltre A Presentarsi Diviso (Ministero Delle Poste E Telecomunicazioni E Cip) Tende Ad Usare La Leva Tariffaria Per Perseguire Il Controllo Del Livello D'inflazione, Il Gestore Non Sara' Incentivato Ad Aumentare La Propria Efficienza. Quale Sistema Di Regolamentazione Potrebbe Assicurare Il Perseguimento, Almeno Tendenziale, Dell' ...; [Read more...]
Abstract: Nel Campo Delle Tlc, La Creazione Del Mercato Interno Dipende In Larga Misura Dalla Soluzione Che Verra' Data Ai Problemi Della Standardizzazione Delle Norme E Delle Omologazioni. Il Mercato Delle Apparecchiature Di Tlc, Dipendente Come E' Dalle Commesse Pubbliche, Resta Infatti Uno Degli Esempi Piu' Significativi Di Mercato Protetto, E L'applicazione Di Diversi Standard Tecnici Costituisce Un Elemento Che Contribuisce In Maniera Consistente Alla Sua Segmentazione. Tale Segmentazione, ...; [Read more...]
Abstract: Relazione Presentata Al 7 Convegno Di Economia E Politica Industriale, Trento 29-30.9.1983. Dall'analisi Effettuata Dall'a. Risulta Evidente Come Nel Settore Delle Telecomunicazioni Il Tema Del Protezionismo O Internazionalizzazione Delle Strutture Produttive Assume Un Carattere Abbastanza Particolare. La Strada Migliore Sembra All'a. Quella Di Una Deregulation Graduata Che Consenta Ai Gestori Pubblici Di Recuperare Efficienza, Cosi' Da Competere Alla Pari Con Una Concorrenza Stimolata ...; [Read more...]
Abstract: Uno Degli Elementi Fondamentali Che Ha Caratterizzato La Politica Industriale Italiana Nel Corso Degli Anni Settanta E' Stato Il Ruolo Centrale Assunto Dai Salvataggi Industriali. Protagonista Assoluto Degli Interventi, Sia A Livello Nazionale Che Regionale, E' Stato Fino A Qualche Anno Fa' L'organismo Pubblico. Negli Ultimi Anni, Pero' , L'evolvere Degli Eventi Economici Ha Fatto Maturare Posizioni Ed Atteggiamenti Nuovi In Una Parte Non Trascurabile Dell'imprenditoria Privata, Induce ...; [Read more...]
Abstract: Questa Nota Rappresenta La Sintesi Di Uno Studio Ancora In Corso Su "Il Salvataggio Industriale In Italia" Effettuato Dall'a. Per Conto Della Confindustria. Obiettivo Del Lavoro E' Quello Di Avviare Una Riflessione Sulle Politiche Di Ristrutturazione E Di Riconversione Sviluppate In Italia Negli Ultimi Anni, Almeno Con Riguardo A Quelle Vicende Su Cui E' Possibile Ormai Stendere Un Bilancio Pressoche' Definitivo.