Search result
Abstract: Premessa L'esigenza Del Superamento Della Conflittualita' Esasperata Degli Anni '70, L'assurda Contrapposizione Tra La "Centralita' Dell'impresa" E La "Centralita' Della Fabbrica" , E Ribadita La Necessita' Di Un Atteggiamento Diverso, Che Si Dimostri, Nei Fatti, Consapevole Dei Vincoli Interni Ed Esterni Che Condizionano La Realta' Industriale, L'a. Ha Sintetizzato La Sua Posizione In Diciassette Punti-Esposti Nella Relazione.
Abstract: Intervento Al Dibattito: Cultura E Relazioni Industriali In Italia.
Abstract: L'a. , Prendendo Spunto Da Un Convegno Del Psi Sul Tema Della Democrazia Industriale Svoltosi A Torino Agli Inizi Del 1982, E Dopo Aver Elencato Una Serie Di Compatibilita' Di Cui La Democrazia Industriale Deve Tener Conto, Afferma La Necessita' Di Ritornare Ad Un Concetto Fondamentale E Cioe' Al Rispetto Della Funzione Produttiva Dell'impresa Per L'avvio Di Una Nuova Democrazia Individuale.
Roma : Sipi, 1992
Abstract: Il volume raccoglie una selezione degli interventi del presidente Pininfarina pronunciati nelle riunioni di giunta, nelle consulte dei presidenti, nelle assemblee generali e nei convegni organizzati da Confindustria. il volume segue un ordine cronologico. Ogni sezione è introdotta da una nota che ripercorre in sintesi gli avvenimenti principali dell'anno e le iniziative prese dalla Confindustria.