Search result
Abstract: La tematica é svolta dai seguenti A.: VINCOLI STORICI - De Rosa, Luigi - La provincia subordinata: il Mezzogiorno nella storia d'Italia, pp. 3-28 - Picci, Lucio - Le opere pubbliche dall'Unitàù d'Italia: l'informazione statistica, pp. 29-80 STRUTTURA ECONOMICA - Kostoris Padoa Schioppa, Fiorella -Dinamiche della disoccupazione nei "Mezzogiorni d'Europa": quali lezioni per il Mezzogiorno d'Italia?, pp. 83-124 - Croci Angelini, Elisabetta - Distribuzione del redditro e fattori della cre ...; [Read more...]
Abstract: Questo fascicolo é interamente dedicato all'analisi storica della situazione meridionale: - De Rosa, Lugi - La "provincia" subordinata: il Mezzogiorno nella storia d'Italia, pp. 3-28 - Picci, Lucio - Le opere pubbliche dall'Unità d'Italia : l'informazione statistica, pp. 29-80 - Kostoris Padoa Schioppa, Fiorella - Basile, Roberto - Dinamiche della occupazione nei "Mezzogiorno d'Europa": quali lezioni per il Mezzogiorno d'Italia?, pp. 83-125 - Croci Angelini, Elisabetta - Farina, Fra ...; [Read more...]
Abstract: - Mundell, Robert A. - Terza lesione Angelo Costa. Il sistema monetario internazionale all'inizi0 del Nuovo Millennio, pp. 7-48 - Schiavo, Stefano - Sulle ragioni di una moneta palestinese, pp. 49-78 - Calciano, Filippo Luca - Un'applicazione ed una generalizzazione della statica comparata monotona, pp. 79-120 - Ciraolo, Stefania - Stima della pobabilità di insolvenza nei mercati emergenti, pp. 121-144 - Spada, Palo - Vincoli sugli afflussi di capitale: un rimedio per le crisi finanzia ...; [Read more...]
Abstract: - Bucciol, Alessandro - L'efficienza dei portafogli delle famiglie in presenza di restrizioni sulle possibilità di investimento, pp. 31-70 - Decarolis, Francesco - Effetti economici della democrazia. Un'analisi empirica, pp. 71-120 - Puopolo, Giovanni Walter - Strategie di offerta ottima con anuncio del prezzo di riserva, pp. 121-136 - Aacione, Aurora - Teoria del local currency e grado di pass-trhough: un'analisi empirica e teorica, pp. 137-176
Abstract: Uno Sguardo Approfondito Alla Direzione Della Ricerca Sulle Cause Della Crisi Del Debito Estero Dei Pvs Mette In Risalto Come, Di Fronte Ad Un Generale Consenso Sulla Cattiva Gestione Del Fenomeno Del Debito Estero Da Parte Dei Creditori Non Faccia Riscontro Una Adeguata Analisi Teorica Nella Stessa Direzione. Il Saggio Suggerisce Una Possibile Interpretazione Della Crisi In Chiave Di Loan-Pushing Da Parte Delle Banche
New York : Polgrave Macmillan, 2007
Milano : Il Sole 24 Ore, 2002
Abstract: Nel volume vengono affrontati i temi dell’agenda di politica economica dell'Italia che sono cruciali per migliorare la capacità competitiva delle imprese e ridare vigore al processo di sviluppo dopo le modeste performance degli anni Novanta: il fisco, le infrastrutture, gli incentivi, il welfare, la concorrenza, la semplificazione della Pubblica amministrazione e le riforme dei mercati finanziari. Il metodo d’analisi è quello del benchmarking, per cui le politiche e le performance dell ...; [Read more...]