Search result
Basle : Bis, 1998
Abstract: Il paper riporta una serie di saggi sulla politica monetaria dei paesi emergenti. è suddiviso nei seguenti capitoli:
Basle : Bis, 1985
Abstract: LO STUDIO ESAMINA IN PARTICOLARE I PROBLEMI ANALITICI ED EMPIRICI CORRELATI AL DISEQUILIBRIO NEI MERCATI MONETARI E TRATTA SOLO SUPERFICIALMENTE I MOLTI PROBLEMI SOTTOSTANTI.
Basle : Bis, 1983
Abstract: IL MERCATO INTERBANCARIO è UN MERCATO RAPIDO, INFORMALE, DOVE LE BANCHE SI PRESTANO MUTAMENTE DEI FONDI. LO STUDIO NE PRESENTA BREVEMENTE IL FUNZIONAMENTO, ANALIZZA LE RAGIONI PER CUI LE BANCHE VI FANNO RICORSO, CONSIDERA IL VOLUME E LA STRUTTURA DELL'ATTIVITà CHE RISULTA DAL RICORSO DELLE BANCHE A TALE MERCATO, TRATTA DEI DIVERSI RISCHI IN CUI INCORRONO LE BANCHE.
Basle : Bis, 1992
Abstract: IL PAPER PRESENTA UNA RASSEGNA DEL MERCATO OBBLIGAZIONARIO INTERNAZIONALE. NELLA PRIMA SEZIONE IL MERCATO è ESAMINATO NELLA SUA PROSPETTIVA STORICA. NELLA SECONDA, IL PAPER TRATTA DEL MODO IN CUI IL MERCATO EURO-OBBLIGAZIONARIO è ORGANIZZATO. NELLA TERZA SEZIONE è DESCRITTO IL COMPORTAMENTO DELL'INVESTITORE E DEL MUTUATARIO IN QUESTO MERCATO ALLA LUCE DELLE INNOVAZIONI TECNICHE CHE NE HANNO INFLUENZATO LO SVILUPPO
Basle : Bis, 1994
Abstract: OGGETTO DELLO STUDIO è LA NATURA DELLE ATTIVITà DELLE BANCHE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA EVOLUZIONE DEI LEGAMI ISTITUZIONALI FRA ATTIVITà COMMERCIALE E INVESTIMENTI BANCARI, DA UNA PARTE E ATTIVITà ASSICURATIVA E NON FINANZIARIA, DALL'ALTRA
Paris-Bale : Ocde.Bri, 1984
Abstract: LE STATISTICHE RELATIVE AL 1982 ED AL PRIMO SEMESTRE 1983 COSTITUISCONO IL PRIMO DI UNA SERIE DI RAPPORTI STATISTICI CHE VERRANNO PUBBLICATI OGNI 6 MESI CONGIUNTAMENTE DALL'OCDE E DALLA BRI. I RAPPORTI EVIDENZIANO DUE ELEMENTI IMPORTANTI DELL'INDEBITAMENTO ESTERNO DEI PAESI: L'AMMONTARE GLOBALE DEI CREDITI ESTERNI DELLE BANCHE DICHIARANTI DELLA BRI E L'AMMONTARE DEI CREDITI DI ORIGINE COMMERCIALE.