Search result
Abstract: Nel Lavoro E' Trattato L'aspetto Piu' Propriamente "Reale" Dell'effetto Della Riunificazione Tedesca Sugli Altri Paesi: Il Suo Impatto Sugli Investimenti Diretti Ed Il Commercio Estero, Con Particolare Riferimento Alla Posizione Dell'italia
Abstract: Lo Scopo Di Questo Lavoro E' : A) Costruire Un Indice Che Permetta Di Valutare, Almeno In Prima Approssimazione, Se Il Trasferimento Di Risorse A Vantaggio Dei Paesi Opec In Seguito Agli Shock Petroliferi (Soprattutto Il Primo) E' Servito Anche A Migliorare La Qualita' Della Vita All'interno Di Questi Paesi; B) Verificare Se Tale Miglioramento E' Stato Piu' O Meno "Rapido" Di Quello Registratosi In Quei Paesi In Via Di Sviluppo I Cui Tassi Di Crescita Del Prodotto Interno Lordo Sono St ...; [Read more...]
Abstract: Nella Prima Parte Del Lavoro Vengono Presentati I Punti Salienti Dell'esperienza Britannica Nel Periodo Successivo Alla Liberalizzazione Valutaria, Concentrando L'analisi Sulla Currency Substitution. Viene Poi Presentato Uno Schema Interpretativo Per Analizzare La Currency Substitution, Che Viene Poi Sottoposto A Verifica Empirica
Milano : Ispi, 1988
Abstract: L'A., DOPO AVER ANALIZZATO I MODELLI DI SVILUPPO TRADIZIONALI, SOPRATTUTTO IL TWO-GAP MODEL, E LE VERIFICHE EMPIRICHE CUI QUESTI MODELLI SONO STATI SOTTOPOSTI, PASSA IN RASSEGNA GLI SVILUPPI TEORICI PIù RECENTI SUL PROBLEMA DELLA MASSIMIZZAZIONE DELL'EFFICACIA DELL'AIUTO. DALL'ANALISI EMERGE COME UNA CORRETTA GESTIONE DEL TASSO DI CAMBIO, ACCOPPIATA AD UNA POLITICA FISCALE RESPONSABILE E AD UNA POLITICA MONETARIA CORRETTA, RAPPRESENTI UN IMPORTANTE STRUMENTO PER RACCOGLIERE I BENEFICI ...; [Read more...]