Search result
Abstract: Nel Fabbisogno Di Professionalita' Del Sistema Economico Un Ruolo Estremamente Importante Assumono Le Professioni Gia' Esistenti, Che Vanno Incontro A Trasformazioni Sostanziali. Nel Panorama Delle Figure Professionali Degli Anni 90 Una Delle Grandi Novita' E' Data Dagli "Integratori, Cui Dovra', Tra L'altro, Essere Riconosciuta - Secondo L'a. - Una Identita' Professionale E Uno Status Sociale, Nonche' Gli Adeguati Inquadramenti Sindacali E Gli Specifici Percorsi Formativi
Abstract: Intervento Svolto Al Convegno Della Fondazione Agnelli Sul Tema: "Per Un Sistema Formativo Italiano Di Alta Qualita' " (Torino, 11 Aprile 1986) . Per Rendere Piu' Efficiente Il Sistema Formativo Esistente L'a. Propone Un Itinerario Formativo Per Moduli, Ed Interventi Sulla Preparazione Dei Docenti E Sulla Qualita' Delle Attrezzature. Per Rispondere Alla Domanda Relativa Ai Mestieri Nuovi, Al Self-Employment Ed All'aggiornamento E' Necessario Rafforzare Il Nuovo Circuito Di Formazione P ...; [Read more...]
Abstract: Il Buon Livello Della Formazione Matematico-Scientifica Ed Economica Della Secondaria Superiore, Il Nesso Indissolubile Tra Scienza E Tecnologia, I Rigorisi E Continui Test Cui Sono Sottoposti Gli Allievi, Sono Alcuni Dei Fattori Di Congruenza Che Rendono Fluido Il Rapporto Scuola-Sistema Produttivo In Giappone.
Abstract: Si Sta Sviluppando Anche In Italia Il Fenomeno Dei Seniores, Cioe' Di Dirigenti In Pensione Che Mettono A Disposizione Le Loro Professionalità. Seniores
Abstract: Una Diversa Distribuzione Del Tempo Di Lavoro E' Possibile A Condizione Che Cio' Sia Conveniente Per Il Datore Di Lavoro.
Torino : Fondazione Giovani Agnelli, 1986
Abstract: IL LAVORO SI INSERISCE IN UN PROGRAMMA DI INDAGINE DELLA FONDAZIONE AGNELLI CHE HA PER OBIETTIVO LA FORMULAZIONE DI LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE AI MESTIERI EMERGENTI IN OFFICINA E IN UFFICIO. LA RICERCA ANALIZZA IL SISTEMA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PIEMONTE E COMPIE UNA RICOGNIZIONE DEI PARERI PIù AUTOREVOLI A LIVELLO NAZIONALE. LO STUDIO FORMULA UN MODELLO DI ANALISI VOLTO A RISPONDERE ALLA DOMANDA "CHE COSA è E COME FUNZIONE UN SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE" . DA TALI ANALI ...; [Read more...]
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1978
Abstract: LA FONDAZIONE AGNELLI HA IMPOSTATO UN PROGRAMMA DI RICERCHE DIRETTE AD INDIVIDUARE E VERIFICARE MODELLI DI "WELFARE STATE" AGIBILI NEL CONTESTO STORICO - POLITICO ITALIANO. IN QUESTO QUADRO SI COLLOCA QUESTA RICERCA SULLE FORME DI DEBUROGRATIZZAZIONE ATTUATE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE E SULLE ATTIVITà PIù INNOVATIVE DI INTERVENTO SOCIALE REALIZZATE DAL VOLONTARIATO; DUE FENOMENI CHE HANNO COME DENOMINATORE COMUNE LA RICERCA DI UN INTERVENTO SOCIALE DAL VOLTO UMANO.
Roma : Sipi, 1988
Abstract: IL VOLUME TRACCIA LE LINEE GUIDA PER UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE ADEGUATA AI NUOVI ASSETTI DELL'ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE E DEL LAVORO IN FABBRICA, SECONDO LE ESIGENZE DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN ATTO NELL'INDUSTRIA EUROPEA. IL VOLUME SI ARTICOLA IN DUE PARTI: 1 VERSO LA NUOVA ECONOMIA DELLA PRODUZIONE; 2 I SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE. JUST IN TIME E DINTORNI.