Search result
Abstract: In Questo Studio, L'esperienza Della Stabilizzazione E Ricostruzione Italiana Del Dopoguerra Viene Confrontata Con Quella Dei Pep Dell'europa Centro-Orientale. Si Identificano Alcune Analogie, Ma Anche Talune Significative Differenze, Tra I Due Casi Per Quel Che Riguarda Le Condizioni E Le Misure Di Ristrutturazione Attuate, Lo Scenario Esterno Nel Quale Le Riforme Hanno Avuto Luogo, I Risultati Raggiunti. La Causa Del Relativo Insuccesso Dei Pep Appare La Meno Favorevole Configurazion ...; [Read more...]
Princeton : Princeton Univ. Press, 1994
Abstract: ANALISI DEGLI AVVENIMENTI CHE SI SONO SUCCEDUTI NEGLI ANNI RECENTI. IL PERIODO DI TRANSIZIONE ATTUALE, CHE DOVRà PORTARE ALL'UNIONE MONETARIA PREVISTA DALL'ACCORDO DI MAASTRICHT, VIENE VALUTATO NEI SUOI VARI ASPETTI. IN PARTICOLARE LE CONSIDERAZIONI SPIEGANO PERCHè IL GRADUALISMO (PREVISTO DALL'ACCORDO) NON è MAI STATO UNA VARIABILE POLITICA, MA UN DATO, DAL MOMENTO CHE IL CONSIGLIO EUROPEO CHIESE AL COMMISSARIO DELORS DI STUDIARE TAPPE CHE PORTASSERO VERSO L'UNIONE MONETARIA
Brussels : Serv.Pubbl.Comunità Europee, 1985
Abstract: SCOPO DI QUESTO STUDIO è DI STIMARE L'AMPIEZZA DELLA REDISTRIBUZIONE DELL'INFLAZIONE INDOTTA ATTRAVERSO LE ATTIVITà E LE PASSIVITà MONETARIE IN 5 PAESI CEE DURANTE IL PERIODO 1974-1982, E DI ANALIZZARE QUESTA REDISTRIBUZIONE NELLE COMPONENTI ANTICIPATE E NON ANTICIPATE USANDO DATI SULLE ASPETTATIVE INFLAZIONISTICHE.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1992
Abstract: IL SAGGIO STIMA LA DOMANDA POTENZIALE DI RISORSE ESTERE DEI PAESI DELL'EUROPA ORIENTALE CON RIFERIMENTO AGLI STANDARD DI CAPACITà DI INVESTIMENTO DELLE ECONOMIE OCCIDENTALI, NONCHè LE CONSEGUENZE MACROECONOMICHE PER LE ECONOMIE OCCIDENTALI DI QUESTA ACCRESCIUTA DOMANDA
Brussels : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1981
Abstract: UNA DELLE POCHE VARIABILI ECONOMICHE CHE NEGLI ULTIMI DECENNI SONO CRESCIUTE IN IMPORTANZA, DI PARI PASSO CON QUELLA RAPPRESENTATA DAL PREZZO DEL PETROLIO, è COSTITUITA DALLE ASPETTATIVE DI INFLAZIONE. LA CRESCIUTA IMPORTANZA DELLE ASPETTATIVE DI INFLAZIONE SPIEGA IL CRESCERE DEI TENTATIVI PER MISURARLE. QUESTO STUDIO OSSERVA LE ASPETTATIVE DI INFLAZIONE SULLA BASE DELLE STIME EFFETTUATE PER I PAESI CEE NEL PERIODO 1973-1980.