Search result
Roma : ENIOS, 1932
Abstract: Il carattere della crisi - Gli scambi economici - Il progresso tecnico e la crisi - Il lavoro - Suo aspetto politico - La crisi agricola - Gli scambi commerciali - Il secolo XX deve essere il secolo della cooperazione.
Roma : Signorelli, stampa 1958
Abstract: I sintomi - Ricerca delle cause - Studio dei rimedi - Previsioni e principi.
Ronchi dei Legionari : Edizioni ERGON, 1991
Milano : Il Sole 24 Ore, 1986
Abstract: L'A. RIAFFERMA LA CONCEZIONE CRISTIANA DEL CAPITALE "PRODUTTIVO" COME CATEGORIA "LOGICA" , MEZZO DI PROGRESSO E DI PROMOZIONE SOCIALE E INDIVIDUA NELLA SUA DEGENERAZIONE "STORICA" IN CAPITALE FINANZIARIO SPECULATIVO LA RADICE DEL DISORDINE ECONOMICO-MONETARIO ATTUALE. LA SUA PROPOSTA, UNO SVILUPPO ARMONIOSO ATTRAVERSO UNA CORRETTA DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE E UN UTILIZZO DELLA MONETA COME "BENE PUBBLICO" , è LA VISIONE DI UN NUOVO ORDINE ECONOMICO BASATO SUL RISPETTO DELL'UOMO COME PE ...; [Read more...]
Roma : La Nuova Cultura Editrice, 1995
Abstract: L'A., CHE è STATO TESTIMONE DIRETTO DELLO SCONTRO IDEALE FRA IL POPOLARISMO DI DON STURZO E LA "VOGLIA DI SINISTRA" DEI SUCCESSORI DI DE GASPERI ALLA GUIDA DELLA D.C., NOMINATO DA DON STURZO DIRETTORE SCIENTIFICO DEL SUO ISTITUTO E SUO ESECUTORE TESTAMENTARIO, RACCOGLIE IN QUESTO LIBRO SCRITTI, TESTIMONIANZE E RICORDI CHE TESTIMONIANO LE SUE IDEE DI ECONOMISTA IMPEGNATO A PROMUOVERE LA CONOSCENZA DEL POPOLARISMO STURZIANO. SECONDO L'A. IL VOLTO MORALE, SOCIALE ED ECONOMICO DELL'ITALIA ...; [Read more...]