Search result
Abstract: L'a. Pensa Che La Posizione Sul Ruolo Della Spesa Pubblica Degli Autori Stagnazionisti Come Steindl Debba Essere Riconsiderata; Egli Ritiene Che Le Quote Crescenti Della Spesa Pubblica E Del Prelievo Sul Reddito Nazionale Hanno Avuto Il Ruolo Di Determinare, Per Cosi' Dire, Un Pavimento Piu' Elevato Che Impedisce Al Reddito Di Cadere Nelle Proporzioni In Cui Si E' Verificato In Passato; D'altra Parte, Hanno Anche Determinato Un Piu' Basso Soffitto.
Abstract: L'incremento Del Debito Pubblico E' Costituito Dal Fabbisogno Del Settore Pubblico; Esso E' Definito Dalla Differenza Tra Spese Ed Entrate. Tra Le Spese Abbiamo Quella Per Interessi, Quale Prodotto Tra Tasso Medio E Stock Del Debito. In Presenza Di Inflazione La Spesa Per Interessi Si Gonfia, Poiche' La Forma Normale Di Indicizzazione E' Sull'interesse. Non E' Quindi Sorprendente Che Il Tasso Di Crescita Nominale, Cioe' Il Rapporto Tra Fabbisogno Nominale E Debito, Sia Direttamente Cor ...; [Read more...]
Abstract: Il Cuneo Fiscale Sul Lavoro Dipendente (La Differenza Tra Quanto Costa Al Datore Di Lavoro E Quanto Percepisce Effettivamente Il Lavoratore) E' In Italia Tra I Piu' Alti, Se Non Il Piu' Alto; Vi E' Un Problema Equitativo Per Quanto Riguarda Il Finanziamento Della Spesa Sanitaria; Infine, I Servizi Sanitari Possono Essere Considerati Beni Di Merito, O Comunque Dotati Di Tale Esternalita' Che Un Finanziamento A Carico Della Collettivita' Nel Suo Complesso Sembra Piu' Appropriata. La Prol ...; [Read more...]