Search result
Bari : Laterza, 1978
Abstract: L'A. AFFRONTA I TEMI DI FONDO DEL GIORNALISMO ITALIANO E LE CAUSE, LE PROSPETTIVE E I PERICOLI DELLA CRISI DELLA STAMPA. AL CENTRO DELL'INTERVISTA C'è IL PERIODO 1972-1977 IN CUI OTTONE HA DIRETTO IL "CORRIERE DELLA SERA" L'A. RIEVOCA INCONTRI E RAPPORTI CON ESPONENTI POLITICI, DA FANFANI A BERLINGUER, CON EDITORI E IMPRENDITORI, DA GIULIA CRESPI AD AGNELLI, DA CEFIS A RIZZOLI.
Milano : Longanesi, 1985
Abstract: L'A. TRACCIA IL RITRATTO DEI PROTAGONISTI CHE HANNO DOMINATO LA SCENA ITALIANA NEGLI ULTIMI 40 ANNI CONTROLLANDO I GIOCHI DI POTERE. DA ENRICO MATTEI A CEFIS DA GIOVANNI AGNELLI A LEOPOLDO PIRELLI E A CARLO DE BENEDETTI. L'A. NE HA STUDIATO LA MENTALITà SEGUENDO LE LORO VICENDE PERSONALI E SORPRENDENDOLI MAGARI NEI MOMENTI MENO NOTI DELLA LORO ESISTENZA, MA PRESENTANDOLI SEMPRE IN MOVIMENTO, MAI STATICAMENTE COME BUSTI DI MARMO.
Firenze : Vallecchi, 1965
Abstract: L'A. FOTOGRAFA LA CLASSE DIRIGENTE INDUSTRIALE INTERROGANDO I PROTAGONISTI DELL'INDUSTRIA ITALIANA. DA AGNELLI A PIRELLI, DA FAINA A PESENTI, SUI PROBLEMI ATTUALI E SULLE QUESTIONI DI FONDO PER INTUIRE QUALE FORMA AUSPICHINO PER LA SOCIETà DI DOMANI. SI DELINEANO COSì FRA GLI INDUSTRIALI DIVERSE CORRENTI CHE VENGONO PRESENTATE CRITICAMENTE DALL'A. CHE ASCOLTA INOLTRE I PARERI DEI SINDACALISTI E DI EMILIO COLOMBO.
Milano : Garzanti, 1979
Abstract: L'A. CERCA DI INDIVIDUARE L'ORIGINE DELLA CRISI ECONOMICA, POLITICA E SOCIALE ITALIANA, ESPONENDO LA DIAGNOSI SUI MALI CHE AFFLIGGONO L'ITALIA.