Search result
Abstract: L'a. Tratta In Particolare Dei Rapporti Tra Le Banche E Le Imprese Di Minore Dimensione
Abstract: Relazione Al Convegno Del Banco Di Napoli (Sorrento 16-17.4.1982) . Scopo Del Convegno Era Quello Di Accertare Se I Mercati Finanziari E Monetari Potranno Continuare A Svolgere Negli Anni '80 Il Ruolo Precedentemente Svolto E Quali Ostacoli Debbono Essere Rimossi E In Che Modo L'efficenza Dei Meccanismi Di Mercato Puo' Essere Migliorata.
Abstract: L'a. Illustra Il Programma Della Commissione Cee Che Si Articola Sulla Graduale Apertura Dei Mercati Nazionali Dei Capitoli: Riduzione Al Minimo Delle Restrizioni Mantenute Ai Sensi Degli Articoli 73 E 108 Del Trattato; Redazione Di Una Lista Di Controlli Valutari Suscettibili Di Ostacolare Le Transazioni Correnti Che Dovrebbero Essere Vietati Salvo Una Decisione A Livello Comunitario Valide Per Un Periodo Di Tempo Limitato; Rimozione Delle Barriere Ai Movimenti Di Capitali Nella Comun ...; [Read more...]
Abstract: In Tema Di Presunta Responsabilita' Sociale E Politica Delle Banche Internazionali In Rapporto Alla Crisi Di Solvibilita' Nella Quale E' Incorso Un Certo Numero Di Paesi Emergenti, L'a. Precisa Come La Responsabilita' Delle Banche Sussiste In Primo Luogo Verso Azionisti E Depositanti, E In Secondo Luogo, In Caso Di Emergenza, Verso La Comunita' Bancaria. L'a. Conclude Sottolineando Che Lo Sforzo Delle Banche Deve Comunque Essere Adeguatamente Assistito Dalle Autorita' Finanziarie Inter ...; [Read more...]
Princeton : Princeton Univ. Press, 1971
Abstract: IL SAGGIO VALUTA IL POSSIBILE IMPATTO DI ALCUNE DECISIONI (ALCUNE PRESE NEL CORSO DEGLI ANNI PRECEDENTI, ALTRE CHE DOVRANNO ESSERE PRESE NEL PROSSIMO FUTURO) SULL'EVOLUZIONE DEL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE