Russo Valentini, Rosaria
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: Alcune professioni intellettuali, tra cui quelle sanitarie, sono definite protette: il loro esercizio è riservato ai professionisti iscritti in appositi albi o elenchi. La legge n. 1815 del 1939 vieta l'organizzazione sotto forma societaria di studi tecnici, legali, commerciali, contabili, amministrativi o tributari. Questo divieto si applica secondo una recente giurisprudenza ai contesti organizzati per l'erogazione delle prestazioni sanitarie. Il libro che analizza e documenta il pat ...; [Read more...]
Alcune professioni intellettuali, tra cui quelle sanitarie, sono definite protette: il loro esercizio è riservato ai professionisti iscritti in appositi albi o elenchi. La legge n. 1815 del 1939 vieta l'organizzazione sotto forma societaria di studi tecnici, legali, commerciali, contabili, amministrativi o tributari. Questo divieto si applica secondo una recente giurisprudenza ai contesti organizzati per l'erogazione delle prestazioni sanitarie. Il libro che analizza e documenta il patrimonio legislativo sul tema, si articola nei seguenti capitoli: professioni intellettuali protette; professioni protette e gestione societaria; professioni protette e lavoro autonomo; professioni protette e ambiti diversi d'esercizio; le istituzioni sanitarie private; istituzioni sanitarie e regolamento interno; le istituzioni sanitarie private nel sistema della legge di riforma sanitaria; problemi attuali e ipotesi di soluzione.