Search result
Milano : FrancoAngeli, 2020
Abstract: Come ripensare i principi fondanti dell'Unione europea messi a dura prova dalla crisi sanitaria posta dalla pandemia e dagli egoismi nazionali? Come uscire dalla crisi economica e sociale creata dal Covid-19 e ripartire con la crescita creando nuova occupazione? Cosa significa impegnarsi per lo sviluppo sostenibile? Qual è l'impegno concreto assunto dalle istituzioni comunitarie e dal nostro paese? Il libro riflette su questi interrogativi, partendo dall'attualità per affrontare un per ...; [Read more...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2019
Abstract: Di fronte ai nuovi bisogni di protezione sociale e alla crisi del welfare pubblico, come stanno reagendo le imprese italiane? Ci sono nuove forme di tutela sociale in grado di integrare la decrescente copertura del welfare pubblico? Qual è l’impatto degli incentivi fiscali per il welfare aziendale? Quali sono le nuove frontiere del welfare? Il libro di Paola e Lorenzo Nicoletti si apre approfondendolo scenario del welfare, a partire da una completa ricostruzione della questione termino ...; [Read more...]
Roma : E. Montagnoli, 1993
Abstract: IL LIBRO è ARTICOLATO IN DUE PARTI. NELLA PRIMA L'A. ANALIZZA IL NUOVO MODELLO DI SVILUPPO DELLA COMUNITà EUROPEA. LA SECONDA PARTE RACCOGLIE LA NORMATIVA: ATTO UNICO EUROPEO; TRATTATO DI MAASTRICHT SULL'UNIONE EUROPEA; DIRETTIVA CEE 337/85 DEL CONSIGLIO DEL 27 GIUGNO 1985; REGOLAMENTO 792/93 DEL CONSIGLIO DEL 30 MARZO 1993; REGOLAMENTO 1973/92 DEL CONSIGLIO DEL 21 MAGGIO 1992; DICHIARAZIONE DI RIO SULL'AMBIENTE E LO SVILUPPO
Milano : Franco Angeli, 2005
Milano : Franco Angeli, 2007