Search result
Abstract: Questo Lavoro E Gli Altri Di Maripina Bevolo, Maria Luisa Marinelli E Rosanna Merli Pubblicati Nello Stesso Numero Di "Economia Marche" Costituiscono Delle Rielaborazioni Delle Relazioni Presentate Al Convegno Organizzato Dall'istituto Regionale Per La Storia Del Movimento Di Liberazione Nelle Marche Sul Tema "Le Marche Dalla Liberazione Alla Fine Degli Anni Cinquanta" , Tenutosi Ad Ancona Il 27-28-29 Ottobre 1983.
Abstract: Fra Le Due Funzioni Svolte Dalla Struttura Finanziaria - Il Trasferimento Dei Saldi, La Prima, E La Trasformazione Degli Stock, La Seconda - Nel Corso Degli Ultimi Anni E' Divenuta Prioritaria Quella Relativa Alla Gestione Degli Stock Finanziari; Tale Evoluzione E' Destinata A Proseguire Pure Nel Prossimo Futuro. Nell'articolo Vengono Esaminate Le Cause E Le Conseguenze Di Questa Evoluzione: Essa Viene Ricondotta Al Comportamento Delle Grandi Imprese E Dei Grandi Gruppi, I Quali Progre ...; [Read more...]
Abstract: Obiettivo Della Nota E' Quello Di Esaminare Gli Effetti Di Mutamenti Nel Tasso Di Interesse E Nei Prezzi Dei Fattori Produttivi Quando L'impresa O Il Settore Considerato Si Trovano In Condizioni Di Razionamento Dei Finanziamenti Ottenuti.
Abstract: L'a. Esamina Con Un'analisi Di Tipo Cross-Section, Le Relazioni Esistenti Tra La Variabilita' Dello Sviluppo Dell'industria A Livello Di Singole Classi Di Attivita' Economica In Italia E Nel Periodo 1973-80, E La Dispersione Della Distribuzione Microeconomica Del Reddito In Ogni Classe. Il Lavoro Ha L'obiettivo Di Verificare Se La Diversa Rapidita' Del Processo Di Sviluppo, In Termini Di Valore Aggiunto, Occupazione E Produttivita' , Delle Varie Classi Dell'industria Manifatturiera Sia ...; [Read more...]
Abstract: Un Sistema Nel Quale L'ente Gestore Di Pensioni Pubbliche Tenga Contemporaneamente In Considerazione I Principi Della Ripartizione E Quelli Della Capitalizzazione Appare Di Gran Lunga Preferibile Dal Punto Di Vista Dello Stesso Ente, Rispetto A Uno Basato Sulla Ripartizione Pura. In Un Sistema Misto Di Tal Genere, Appare Inoltre Opportuno, Sostiene L'a., Collegare Le Modalita' Di Erogazione Delle Pensioni Da Parte Dell'ente Pubblico Ai Tassi D'interesse Vigenti In Ogni Periodo Sui Tito ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Vuole Mostrare Come Le Due Tesi, Quella Del Ministro Del Tesoro, Carli, Finalizzata A Un Ridimensionamento Delle Pensioni E Quella Del Ministro Delle Finanze, Formica, Che Punta A Un Abbassamento Dei Tassi D'interesse, Possono Essere Ricondotte A Unita' E Rese Coerenti Fra Loro Nel Senso Che Il Governo Potrebbe Proporre Misure Omogenee, Essendo Ispirate A Uno Stesso Criterio, E Quindi Accettabili Per Le Parti Sociali
Abstract: Lo Stato Sociale In Italia Si E' Formato In Un Periodo Di Grande Sviluppo Economico Che Ha Portato Alla Creazione Di Un Sistema "Generoso". E L'aumento Dei Bisogni Da Parte Della Popolazione (Pensioni, Scuola, Sanita') Ha Prodotto Un Continuo Aumento Della Spesa Pubblica. Eppure Rimane Lo Scontento Dei Cittadini: Non Sempre Giustificato E Frutto Alle Volte Di Una Mentalita' Culturale E Civile Inferiore Alle Proprie Risorse Economiche