Search result
Roma : L'economia italiana, 1932
Abstract: L'economia politica come ramo della scienza sociale - Processo storico delle teorie economiche - La dottrina mercantilista - Il tramonto del mercantilismo. Nuove tendenze - La scuola delle libertà naturali.
Milano : F.lli Bocca, 1943
Abstract: Corporativismo antico e moderno - Sindacalismo e capitalismo. Sindacalismo e Stato - La corporazione e il superamento del liberalismo. Valore moderno delle corporazioni - Ragioni economiche, sociali e finanziarie della resurrezione delle corporazioni - Il corporativismo italiano e la sua organizzazione giuridica - La trasformazione del regime rappresentativo e la Camera dei Fasci e delle Corporazioni - Autarchia e Corporativismo - Precedenti storici e cause psicologiche dell'autarchia ...; [Read more...]
Padova : CEDAM, 1938
Abstract: Cenni storici sull'economia classica - L'uomo nel mondo naturale - L'uomo nel mondo sociale - Rapporto tra valore, produzione e scambio - Crisi di sistemi economici e principio corporativo - Cenni storici sulle corporazioni nell'antichità - Le corporazioni nel medioevo - Il sistema corporativo fascista - Economia autarchica e piani economici corporativi - Il principio corporativo nell'economia di espansione.
Roma : Libreria della Sapienza A. Sampaolesi, 1930
Abstract: Origini dei postulati economici tradizionali e critiche relative - I presupposti dell'economia corporativa - Le opere della nuova dottrina - Elementi del corporativismo - Massimo rendimento e massima utilità - I postulati economici per il conseguimento del massimo benessere.
Roma : Sampaolesi, 1930
Abstract: Diritto costituzionale - Diritto amministrativo.
Milano : Giuffre', 1960
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: ASPETTI GENERALI DELLA SCIENZA ECONOMICA; VITA E PENSIERO ECONOMICO IN GRECIA; L'ECONOMIA PRESSO I ROMANI; ASPETTI DELL'ECONOMIA MEDIOEVALE; IL MERCANTILISMO; IL PERIODO FISIOCRATICO; L'ECONOMIA LIBERISTA; LIBERISTI E SOCIALISTI; ECONOMIA DI STATO ED ECONOMIA PRIVATA.