Search result
Abstract: L'a. Considera Quanto Ampie Sono State E Sono Attualmente Le Opportunita' Tecnologiche E Quale Grado Di Radicalita' Sembrano Presentare I Processi Innovativi In Corso O Potenziali. Questo Al Fine Di Poter Meglio Apprezzare Lo Sforzo Innovativo Effettuato Dal Sistema Italiano Per Valutare Se Si E' Trattato Di Sforzo Innovativo Vero E Proprio, Cioe' Di Spostamenti Della Frontiera Tecnologica, Oppure Di Sforzi Per Raggiungerla O, Infine, Di Spostamenti Lungo La Frontiera Produttiva. Una A ...; [Read more...]
Abstract: Questo Numero Speciale Della Rivista Raccoglie I Contributi Al 13Esimo Convegno Nazionale Di Economia E Politica Industriale Tenutosi A Sassari Il 28-30 Settembre 1989. Il Dibattito Sviluppatosi A Sassari Ha Centrato Alcune Problematiche Rilevanti Per Lo Sviluppo Italiano. Da Un Lato Le Difficolta' Della Struttura Industriale Italiana Nel Perseguire Un Coerente Ed Avanzato Sentiero Di Innovazione. Dall'altro Il Manifestarsi, Nella Rapida Transizione Verso Il Mercato Unico, Di Una Piu' ...; [Read more...]
Credito Agevolato E Investimenti: Alcune Riflessioni.
/ Mussati, Giuliano - Giorgetti, Maria Letizia
Abstract: L'a. Offre Spunti Di Riflessione, Da Un Lato A Proposito Di Alcuni Aspetti Dell'esperienza Italiana In Materia Di Incentivi Agli Investimenti Industriali, Dall'altro Dando Elementi Per Un Quadro Teorico Relativo Agli Effetti Degli Incentivi Sulle Decisioni Di Investimento.
Abstract: Se E' Improbabile, Conclude L'a. , Una Situazione Finanziaria Di Dissesto Generale A Livello Internazionale E Di Gravi Crisi Bancarie A Livello Italiano, Cio' Non Toglie Che Per Motivi Diversi Possa Risultare Problematico Un Flusso Di Risorse Adeguato, In Termini Di Quantita' E Di Certezza Di Erogazione, Per Finanziare Gli Investimenti Necessari Alla Nostra Industria Per Poter Affrontare Le Sfide Che L'evoluzione Del Progresso Tecnologico E Della Situazione Economica Internazionale Pre ...; [Read more...]
Abstract: Approfondimento Delle Analisi Contenute Nell'articolo Di Barcellona E Cantaro Sui Soggetti Pubblici E Politica Industriale
Milano : Mediocredito Lombardo, 1986
Abstract: IL VOLUME CONTIENE DUE SAGGI: IL PRIMO, INTITOLATO "EFFETTI DELL'INTRODUZIONE DELL'ELETTRONICA SUL LAYOUT PRODUTTIVO; L'ADOZIONE DELLA AUTOMAZIONE FLESSIBILE IN LOMBARDIA" , APPROFONDISCE LE PROBLEMATICHE CONNESSE ALL'ADOZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE (LE MOTIVAZIONI, GLI OSTACOLI INCONTRATI, LE CONSEGUENZE E I RISULTATI CONSEGUITI) . IL SECONDO, INTITOLATO "EFFETTI DEL PROGRESSO TECNICO SULL'OCCUPAZIONE" , VERIFICA IN SEDE EMPIRICA ALCUNI ASSUNTI TEORICI CIRCA GLI EFFETTI DEL PROGRESSO TEC ...; [Read more...]