Search result
[Milano] : Angeli, 1969
Abstract: Introduzione, Come e perché si affronta questo argomento - La prospettiva marxista - I motivi del sindacalismo rivoluzionario - Il contributo del pensiero cristiano-sociale - La teorizzazione del trade-unionismo inglese - L'interpretazione classica del sindacalismo nord-americano - I problemi e le prospettive più recenti dell'analisi del conflitto industriale e della esperienza sindacale - Conclusioni.
Milano : Franco Angeli, 1969
Abstract: Uniformità e diversità nell'industrializzazione - i managers e i managed : strutturazione della forza di lavoro - la strada da percorrere.
Abstract: La Tipicita' Rivendicativa E Le Attuali Difficolta' Dell'azione Sindacale. Quali Questioni, Quali Problemi. Spiegazioni Precedenti E Interpretazioni Del Mutamento Dell'azione Sindacale. Le Implicazioni Analitiche Di Tale Mutamento. Per L'affermazione Di Una Strategia Sindacale Uniforme L'autore Considera, Infine, Quattro Problemi: Le Possibilita' Complessive Di Tale Affermazione; Le Possibilita' Dell'azione Sindacale Di Operare Sui Vincoli "Esterni" Per Non Configurarsi Passiva E Subal ...; [Read more...]
Abstract: Tracciando La Successione Rapida Dei Cambiamenti Profondi Che Ha Conosciuto La Contrattazione Collettiva In Italia, Negli Anni '80, L'a. Analizza E Spiega Come Si E' Modificata Durante Questo Periodo L'importanza Relativa Dei Diversi Livelli Di Contrattazione
Abstract: 1. Tre Ambiti Del Terreno Dell'autonomia; 2. Il Terreno Dell'autonomia Come Fattore Storico Di Divisione; 3. Rappresentanza Sindacale E Rappresentanza Politica; 4. Il Problema Dell'unita' Di Nuovo All'ordine Del Giorno; 5. Le Motivazioni Di Chi Vuole Costruire Il Sindacato Unitario; 6. Il Rapporto Tra Unita' E Autonomia Sindacale