Search result
Abstract: L'a. Ricorda Il 1948-49, I Nove Mesi Succeduti Allo Spegnimento Del Boom Coreano (Aprile-Dicembre 1951) , Il 1958, Il 1964 E Il 1975 Come I Tempi In Cui Si Ragiono' Dell'opportunita' Di Dare Una Spinta Di Tipo Keynesiano Alla Domanda. Il Saggio Sulla Lira Citato Nella Nota Al Titolo Di Questo Articolo, Comprende Le Due Prime Esperienze. Questo Saggio Completa L'analisi In Esso Compiuta Con L'indicazione Di Alcune Delle Influenze Culturali Che Si Facevano Valere In Banca D'italia E In I ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Prospetta L'ipotesi Che Gli Insuccessi Della Risposta Sinora Data All'inflazione, Al Ristagno, Agli Squilibri Nei Conti Con L'estero Siano Dovuti Anche A Difetto Di Sinergia Delle Politiche Poste In Atto, Orientate Ad Una Regolamentazione Della Domanda Aggregata Non Adeguatamente Sussidiata Da Interventi Sulla Struttura Dei Bilanci, Sulla Dinamica Dei Redditi, Sull'offerta.