Search result
Abstract: In Questo Studio Viene Stimata Una Equazione Del Tasso Di Interesse Nominale In Forma Ridotta. I Risultati Confortano L'ipotesi Tradizionale Secondo La Quale I Tassi Di Interesse Nominali Possono Essere Accuratamente Spiegati Dai Movimenti Dell'inflazione Attesa, Dell'offerta Di Moneta, Della Componente Permanente Del Deficit Di Parte Corrente, Da Una Misura Della Capacita' Produttiva Utilizzata E Dai Movimenti Dei Tassi Di Interesse Nominali Esteri Corretti Per Il Deprezzamento Atteso ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Lavoro Vengono Utilizzati Dati Sull'economia Italiana Del Dopo-Guerra Per Affrontare I Seguenti Quesiti: 1) Se I Consumatori Considerino Il Debito Pubblico Come Parte Della Loro Ricchezza Netta; 2) Se Le Perdite In Conto Capitale Subite Dal Settore Privato A Causa Dell'inflazione, Soprattutto Durante Gli Anni Settanta, Abbiano Avuto Un Effetto Rilevante Sul Consumo Aggregato; 3) Quali Siano Le Implicazioni Dei Punti 1) E 2) Per Il Comportamento Del Risparmio Privato E Naziona ...; [Read more...]