Search result
Abstract: A Partire Dal Dibattito Che Si E' Sviluppato Nella Letteratura E Dal Suo Lavoro Di Ricerca, L'a. Tenta Un Bilancio Critico Che Riguarda La Forma Che I Movimenti Sociali Vanno Assumendo Negli Anni '80 E I Problemi Che Essi Pongono, Con La Specificita' Dei Contenuti E Dei Modi Di Aggregazione, Ai Sistemi Politici Contemporanei E Al Sistema Politico Italiano In Particolare.
Bologna : Il Mulino, 1975
Abstract: La storicità - Il sistema d'azione storica - I rapporti di classe - Il sistema politico o istituzionale - L'organizzazione sociale - I movimenti sociali - Il mutamento sociale.
Milano : Angeli, 1974
Abstract: Sviluppo capitalistico e azione della classe dominante - L'industrializzazione tra interessi speculativi e mondo rurale - Le fasi dell'azione di classe - La fabbrica: sistema tecnico e potere padronale - Industriali, stato e sistema politico - Ideologia padronale e conflitto: la definizione dei rapporti di classe.
Milano : Feltrinelli, 1977
Abstract: IL LIBRO PROPONE UN'INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA POLITICA CHE SI CONCENTRA SULL'ANALISI DEI RAPPORTI TRA MOVIMENTI, PARTITI E SISTEMA POLITICO, SELEZIONANDO PROBLEMI E AUTORI IN FUNZIONE DI ALCUNI INTERROGATIVI TEORICI: IL RAPPORTO TRA MOVIMENTI SOCIALI E PARTECIPAZIONE ISTITUZIONALE E IL PASSAGGIO DALLA PROTESTA ALL'ORGANIZZAZIONE POLITICA. FORNISCE UNA CHIAVE DI LETTURA PER I FENOMENI RECENTI DELLA SOCIETà ITALIANA, SIA RIFERENDOSI ALLE ANALISI DISPONIBILI, SIA PROPONENDO PROPRIE IPO ...; [Read more...]