Search result
Napoli : Giannini, 1961
Abstract: Il fenomeno ciclico - Teorie tradizionali del ciclo - Dinamica e meccanismo del ciclo - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi econometrica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Politica anti.ciclica - Gli stabilizzatori discrezionali - Piena occupazione e inflazione - Aspetti internazionali della politica anti-ciclica - Tendenze recenti della teoria ciclica - Teorie combinatorie ciclo-trend.
Roma : Ediz. Ricerche, stampa 1967
Abstract: Introduzione - Il ciclo economico - Teorie tradizionali del ciclo - Strumenti dell'analisi ciclica - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi economica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Tendenze recenti del ciclo - Lo sviluppo economico - Sviluppo economico e struttura produttiva.
Roma : Edizioni italiane, 1948
Abstract: Equilibrio, prezzi flessibili e piena occupazione - Domanda effettiva e piena occupazione - Politica della piena occupazione.
Roma : Edizioni italiane, 1942
Abstract: Il problema del finanziamento della guerra - Alcune esperienze in corso - Il risparmio forzato.
Roma : Edizioni Ricerche, 1967
Torino : Boringhieri, 1979
Abstract: GLI A. ANALIZZANO IL MODO DI DETERMINAZIONE DEI PREZZI IN CINA, LA LORO EVOLUZIONE NEL TEMPO E CONFRONTANO I DATI CON IL LIVELLO CORRENTE E PASSATO DEI REDDITI URBANI E RURALI AL FINE DI FORNIRE UN'IDEA PRECISA DEL TENORE DI VITA DELLA POPOLAZIONE CINESE, DEL SUO ANDAMENTO NEL TEMPO E DEI RAPPORTI DI REDDITO INTERCORRENTI TRA I VARI SETTORI PRODUTTIVI, IN SPECIE TRA CITTà E CAMPAGNA.
Milano : F. Angeli, 1982
Abstract: GLI A. IN PRINCIPIO ANALIZZANO LE PROSPETTIVE DELLA DOMANDA TURISTICA IN CALABRIA NEL DECENNIO 1980-1990 PER POTER ARRIVARE ALLA QUANTIFICAZIONE DI UN TOTALE DI STRUTTURE RICETTIVE CHE SIANO IN GRADO SI SODDISFARE TALE DOMANDA. STIMANO POI I COSTI E I BENEFICI DEL PROGETTO AL FINE DI CALCOLARE IL TASSO DI RENDIMENTO INTERNO AL MEDESIMO. INFINE AFFRONTANO IL PROBLEMA DELLA STIMA DELL'IMPATTO SOCIO-ECONOMICO SULL'ECONOMIA CALABRESE IN UN ORIZZONTE TEMPORALE DI 20 ANNI.