Search result
Abstract: Il Quaderno Porta Un Contributo Conoscitivo Sullo Stato E Le Tendenze Diffusive Dell'automazione Flessibile Nell'industria Italiana, Con Particolare Attenzione All'industria Metalmeccanica. Questa Ultima Rappresenta, Infatti, L'area Ove Sono Sperimentate Le Piu' Avanzate Forme Di Automazione Flessibile E Svolge Un Ruolo Trainante Rispetto Agli Altri Settori Manifatturieri
Abstract: Gli A. Tracciano Uno Scenario Per L'europa. Analizzano Gli Assetti Internazionali Dell'industria Europea E Le Strategie Delle Imprese. Le Difficolta' E Gli Ostacoli Che Le Istituzioni E Le Forze Politiche Ed Economiche Devono Affrontare Nei Prossimi Anni Debbono Essere Affrontate, Concludono Gli A. , Con La Consapevolezza Che Le Insidie Anticomunitarie Non Vestono Esclusivamente Le Bandiere Nazionali. Il Pericolo E' Concepire L'unificazione Non Come L'opportunita' Di Un Grande Mercato ...; [Read more...]
Abstract: Nell'ambito Dei Modelli Di Simulazione Su Calcolatore I Modelli Dinamici Costituiscono Una Punta Metodologicamente Avanzata Per La Loro Capacita' Di Trattare La Complessita' E La Dinamicita' Dei Sistemi Di Decisione. Il Precedente Lavoro Ha Delineato Le Principali Caratteristiche Strutturali Di Tali Modelli; Questa Seconda Parte Dell'articolo Delinea Invece I Principi E Le Caratteristiche Essenziali Della Metodologia E Del Prodotto-Programma. Viene Inoltre Illustrato Un Caso Applicativ ...; [Read more...]
Abstract: L'obiettivo Principale Del Sistema Mds E' Quello Di Fornire Al Management Uno Strumento Inserito Stabilmente Nel Sistema Aziendale. Esso Risulta Fortemente Coerente Agli Obiettivi Dell'alta Direzione Perche' Consente Valutazioni In Tempi Rapidi Sui Risultati Di Alternative Strategiche Direttamente Formulate Dai Managers
Abstract: 1. Il Mercato Verticale Organizzato; 1.1 Struttura E Regole Istituzionali; 1.2 Gli Incentivi Alla Cooperazione; 1.3 La Concorrenza Potenziale; 1.4 I Meccanismi Di Disciplina Dovuti Alla Reputazione; 2. Il Caso Italtel; 3. I Risultati Empirici