Search result
Abstract: Lo Studio Si Serve Di Un Modello Di Un Settore Industriale, Il Tessile Abbigliamento, Costruito Secondo I Principi Della System Dynamics Da Un Gruppo Di Ricercatori Guidati Da Jay W. Forrester. L'analisi Riguarda La Capacita' Di Impatto Di Due Variabili Che Appaiono Determinanti Nel Definire Gli Andamenti Del Settore: E Cioe' La Produttivita' Del Macchinario E Il Costo Del Lavoro.
Abstract: Scopo Del Paper E' Quello Di Esaminare La Relazione Tra Protezione Dalla Competizione Delle Importazioni Dei Paesi In Via Di Sviluppo E Il Processo Di Aggiustamento Dell'industria Cotoniera Italiana Nel Periodo 1968-1988. L'a. Argomenta Che La Protezione Ha Creato Un Ambiente Interno Favorevole Alla Ristrutturazione Complessiva Di Una Parte Importante Dell'industria Italiana
Torino : Loescher, 1978
Abstract: L'ANTOLOGIA CONSTA DI TRE SEZIONI. LA PRIMA DEDICATA AL DIBATTITO SU SRAFFA. UN PARTICOLARE ACCENTO è POSTO SUL SIGNIFICATO DI SRAFFA NEI CONFRONTI DELLE TEORIE NEOCLASSICA E MARXISTA. LA SECONDA SEZIONE AFFRONTA GLI SVILUPPI DELLA TEORIA MARXISTA NEL DOPOGUERRA SU ALCUNI TEMI QUALI LA TEORIA DEL VALORE, LE CRISI, LE FORME DI MERCATO, LA TRANSIZIONE AL SOCIALISMO. LA TERZA SI OCCUPA DELLA CRITICA DEGLI ECONOMISTI DI CAMBRIDGE ALLA SINTESI NEOCLASSICA CIOè AL TENTATIVO DI RECUPERARE ALL ...; [Read more...]