Search result
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract: Le teoria fattoriali - le teorie distributive - l'inserimento della teoria distributiva nella tematica economica moderna.
Abstract: Una Serie Di Problemi Emergenti Incideranno Considerevolmente Sulle Caratteristiche Dell'ambiente Esterno Con Molteplici Ed Importanti Implicazioni Sulla Organizzazione Dell'impresa. Tutti Presentano Per Le Imprese Importanti Elementi Di Spinta Al Cambiamento. Gli A. Ne Affrontano Alcuni: Benessere E Qualita' Della Vita, La Difesa Del Consumatore, Il Problema Energetico, L'evoluzione Dei Componenti (Semilavorati O Prodotti Intermedi Che Entrano Nei Processi Produttivi Tipici Delle Dive ...; [Read more...]
Abstract: E' Un Momento Di Grandi Cambiamenti Nell'economia Mondiale. Tra Questi: Il Calo Dei Prezzi Dei Prodotti Primari, La Diminuzione Dell'occupazione Industriale, E L'azione Traente Sull'economia Esercitata Dai Movimenti Finanziari. Di Fronte A Tali Mutamenti E' Forse Troppo Presto Per Delineare I Contorni Dell'economia Di Domani, Anche Se Una Tendenza Appare Chiara: Gli Andamenti Economici Stanno Decisamente Volgendo Da Contesti Nazionali Al Contesto Mondiale.
Abstract: Gli Attuali Livelli Di Disoccupazione E Di Cambiamento Tecnologico Nelle Analisi Di Un Economista Studioso Dei Problemi Dello Sviluppo Economico.
Abstract: Riflessioni E Previsioni In Merito Al Processo Di Applicazione Delle Nuove Tecnologie Considetato Come Un Processo Lento E Manovrabile: Piu' Una Graduale Evoluzione Che Una Rivoluzione
Abstract: Rispetto Alle Scelte Di Politica Industriale Tese A Sviluppare Le Capacita' Tecnologiche, I Paesi Meglio Attrezzati Sono Gli Stati Uniti E Il Giappone Che Tuttavia Seguono Impostazioni Diverse.
Abstract: L'evoluzione Di Un'industria Verso Lo Stadio Di Maturita' Non E' Una Tendenza Irreversibile, Ma Puo' Essere Interrotta Con L'innovazione Tecnologica.
Abstract: L'a. Rileva Che In Periodi Di Sufficiente Stabilita' Socio-Economica, I Piani Di Gestione Annuali E Il Piano Strategico Generale Apparivano Idonei Ad Assicurare Un Efficiente Impiego Delle Risorse Aziendali. Quando L'evoluzione Diventa Sempre Meno Prevedibile Si Rende Necessario Passare Da Una Gestione "Operativa" A Una Gestione "Strategica" , Intesa Soprattutto Come Un Modo Nuovo Di Affrontare I Problemi Da Parte Dei Manager Di Linea, I Quali Dovrebbero Verificare L'efficacia Delle Pr ...; [Read more...]
Abstract: Compito Principale Nel Dirigere Un'impresa E' Porre Il Sistema Totale In Riferimento Al Suo Ambiente, E Non Alla Norma Interna Per Se' . Al Consolidamento Di Un Nuovo Approccio Nel Campo Delle Teorie Organizzative Corrispondono Pero' Metodologie E Criteri Di Controllo Legati A Vecchi Modelli. I Criteri Tradizionali Possono Essere Integrati Sulla Base Della Teoria Dei Sistemi Operativi Adattabili. Secondo Bennis, E' Possibile Estendere All'organizzazione Il Concetto Di "Salute Mentale" ...; [Read more...]
Abstract: Un'indagine Condotta Tra 277 Chief Executive Officers (Ceo) Di Imprese Multinazionali Di Tutto Il Mondo Evidenzia I Cambiamenti Del Ruolo Del Top Management.