Lopez, David
Milano : Raffaello Cortina, 1987
Abstract: L'A. ATTRAVERSO I SUOI SAGGI, APERTI SUL PANORAMA DELL'ESPERIENZA CULTURALE UMANA, PERCORRE UNA VITA CHE VA DALLA CRITICA DEL FILOSOFO VLADIMIR JANKELEVITCH ALLA RIEVOCAZIONE DI SOCRATE QUALE ESPONENTE DELL'UNITà DELLA FILOSOFIA GRECA FINO AL DIALOGO IMMAGINARIO CON I FILOSOFI ITALIANI. SECONDO L'A. QUESTA VIA, DOVE EGLI INCONTRA LA PSICOANALISTA SILVIA CORBELLA CON CUI RIPRENDE IL DIALOGO SUL BINOMIO LIBERTà - AMORE, LO PSICOANALISTA ATENEO SERAVAL E LO SCRITTORE ALFREDO TODISCO, è LA ...; [Read more...]
L'A. ATTRAVERSO I SUOI SAGGI, APERTI SUL PANORAMA DELL'ESPERIENZA CULTURALE UMANA, PERCORRE UNA VITA CHE VA DALLA CRITICA DEL FILOSOFO VLADIMIR JANKELEVITCH ALLA RIEVOCAZIONE DI SOCRATE QUALE ESPONENTE DELL'UNITà DELLA FILOSOFIA GRECA FINO AL DIALOGO IMMAGINARIO CON I FILOSOFI ITALIANI. SECONDO L'A. QUESTA VIA, DOVE EGLI INCONTRA LA PSICOANALISTA SILVIA CORBELLA CON CUI RIPRENDE IL DIALOGO SUL BINOMIO LIBERTà - AMORE, LO PSICOANALISTA ATENEO SERAVAL E LO SCRITTORE ALFREDO TODISCO, è LA VIA DELLA CONSAPEVOLEZZA CHE SI MUOVE LUNGO IL PAESAGGIO DELLE PASSIONI UMANE, NELLA FIDUCIA DI PERVENIRE A UN INCONTRO CON L'AMORE, IN QUELLA SINTESI TOTALE CHE è LA PERSONA E NEL RAPPORTO PERSONA-PERSONA. IL LIBRO è UN MODELLO DI LOTTA PER LA LIBERAZIONE ED EMANCIPAZIONE UMANA.