Search result
Cento anni di economia italiana (1861-1960)
/ [Mondo economico ; premessa di L. Lenti ; autori vari]
Milano : Mondo economico, 1961
Abstract: Finanza e credito - Assicurazioni e previdenza - Edilizia, costruzioni, affini - Energia elettrica - Energia elettro-nucleare - Industrie metalmeccaniche - Industrie minerarie, chimiche, petrolifere e affini - Industrie tessili, abbigliamento - Industrie alimentari e affini - Industrie editoriali - Attività commerciali - Imprese pubbliche - Regioni autonome.
Abstract: In Un Precedente Articolo L'a. S'era Proposto Di Periodizzare In Tre Tempi Le Vicende Del Sistema Economico Italiano Del Dopoguerra. In Questo, Invece, Tenta Di Mettere In Evidenza Un Quarto Tempo Il Cui Inizio Puo' Essere Collocato Sul Principio Degli Anni Settanta. Questo Quarto Tempo Si Contraddistingue Per Alcune Variazioni Strutturali, Difficilmente Reversibili, Che Hanno Determinato Un Accorciamento Delle Fasi D'espansione Ed Un Allungamento Di Quelle Di Contrazione. In Particola ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: SECONDO L'A. NEL CORSO DEGLI ANNI OTTANTA SI SONO ATTENUATE LE TENSIONI CHE NEI DECENNI PRECEDENTI AVEVANO TURBATO IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO (AUMENTI DEL PREZZO DEL PETROLIO, AUMENTI DEL COSTO DEL LAVORO PER UNITà DI PRODOTTO MOLTO SUPERIORI A QUELLO DELLA PRODUTTIVITà ) . DA QUI UNA COMBINAZIONE DI RISTAGNO ECONOMICO E DI INFLAZIONE. NELLO STESSO PERIODO SEMPRE PIù MANIFESTO è RISULTATO LO SFASAMENTO TRA LA PRODUTTIVITà DEL SETTORE PUBBLICO E QUELLA DEL SETTORE P ...; [Read more...]