Search result
Include: all the following filters
Items found: 9
Roma : Sipi, 1994
Abstract: LA RICERCA RICOSTRUISCE ED ANALIZZA LA "MAPPA" DELLE STRUTTURE DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA ITALIANA INCARICATE DI SEGUIRE LE ATTIVITà COMUNITARIE, OFFRENDO UN'IMMAGINE DELLE ATTIVITà DEGLI UFFICI ISTITUZIONALMENTE DEDICATI AI RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA. ATTRAVERSO LA DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ESPERIENZE AMMINISTRATIVE IN GERMANIA, FRANCIA, DANIMARCA, GRAN-BRETAGNA, BELGIO, SPAGNA, VIENE SUCCESSIVAMENTE IPOTIZZATO UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER L'ITALIA
Roma : Sipi, 1995
Abstract: LA RICERCA DESCRIVE LA NOZIONE DI CITTADINANZA EUROPEA ISTITUITA DAL TRATTATO DI MASTRICHT. LO STUDIO ESAMINA GLI EFFETTI GIURIDICI E POLITICO-SOCIALI DERIVANTI DALLA LIBERA CIRCOLAZIONE NELLO SPAZIO EUROPEO E DALLE NUOVE LIBERTà E DIRITTI CONFERITI AI CITTADINI DI CIASCUNO DEGLI STATI MEMBRI IN QUANTO APPARTENENTI ALLA STESSA UNIONE. ALCUNI TEMI, QUALI L'ABOLIZIONE DELLE FORMALITà DOGANALI PER I CITTADINI DELL'UNIONE E LE CONSEGUENZE SUGLI STATUTI INTERNI E COMUNITARI IN MATERIA DI IM ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1996
Abstract: LA RICERCA SI OCCUPA DEI PROBLEMI LEGATI ALL'ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE NELL'ORDINAMENTO ITALIANO. DOPO AVER RIPERCORSO LE TAPPE PRINCIPALI DELL'EVOLUZIONE DEI RAPPORTI CON L'ORDINAMENTO COMUNITARIO, VIENE ESAMINATA LA POSIZIONE DEL GOVERNO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA LEGGE COMUNITARIA ANNUALE. UN QUADRO COMPARATIVO SULL'ESPERIENZA DI ALTRI STATI MEMBRI E ALCUNE TABELLE SULLE DIRETTIVE COMUNITARIE SCADUTE E ANCORA NON ATTUATE (AL 30 NO ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1995
Abstract: UNO STUDIO SULL'INTERPRETAZIONE DEL SIGNIFICATO, DELL'EVOLUZIONE E DELLO STATO ATTUALE DELL'APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETà. L'ANALISI DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETà NEL DIRITTO COMUNITARIO E DELLA SUA ATTUAZIONE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE RAPPRESENTA UN CONTRIBUTO AL DIRITTO IN MATERIA ALLA VIGILIA DELLA REVISIONE DEL TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA. IN APPENDICE: 1) ESTRATTI DALLE CONCLUSIONI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO DI EDIMBURGO 11-12 DICEMBRE 1992 ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1996
Abstract: LA RICERCA ESAMINA STRUTTURA E FUNZIONI DEL COMITATO DELLE REGIONI. PARTICOLARE RILIEVO è DATO ALL'ATTIVITà SVOLTA DAL COMITATO ISTITUITO DAL TRATTATO DI MAASTRICHT DEL 7 FEBBRAIO 1992. VENGONO INOLTRE ESAMINATE LE PROPOSTE VOLTE AD ACCRESCERE IL RUOLO DEL COMITATO, PER UN SUO MIGLIORE ED EFFETTIVO INSERIMENTO NEL PROCESSO DECISIONALE COMUNITARIO ED UNO SVILUPPO DELLE SUE COMPETENZE. NELLA RICERCA VIENE ESAMINATO IL PROBLEMA DELLA PARTECIPAZIONE DELLE REGIONI ITALIANE AL PROCESSO DECIS ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1997
Abstract: LA RICERCA ESAMINA I MUTAMENTI NELL'ASSETTO DELLE AMMINISTRAZIONI A SEGUITO DELLA CRESCENTE INTEGRAZIONE DEI MERCATI E DELLE POLITICHE IN AMBITO EUROPEO. LA PRESENTE RICERCA ESAMINA I MUTAMENTI INTERVENUTI NELL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI PUBBLICI NEL QUADRO DELL'UNIONE EUROPEA
Roma : Sipi, 1993
Abstract: LA PUBBLICAZIONE, PRIMA DI UNA SERIE PROMOSSA DALLA ANIDE, CONTIENE DUE DOCUMENTI CHE COSTITUISCONO UNA MESSA A PUNTO DI DUE PROBLEMATICHE DI RILIEVO NELLA PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA AL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE, LA REVISIONE E L'UTILIZZO DEI FONDI STRUTTURALI DELLA COMUNITà EUROPEA
Roma : Sipi, 1994
Abstract: LA RICERCA ESAMINA I PROBLEMI DEL COORDINAMENTO TRA LE ISTITUZIONI NAZIONALI E QUELLE COMUNITARIE. PARTICOLARE ATTENZIONE è POSTA ALLE DIVERSE STRATEGIE AMMINISTRATIVE E NEGOZIALI CHE ITALIA, FRANCIA E SPAGNA HANNO SVILUPPATO NEI CONFRONTI DELL'UNIONE EUROPEA. L'INTENTO è DI VALUTARE LA FORZA RELATIVA, IN TERMINI TECNICI E POLITICI, DEI SISTEMI PAESE NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE E COMPETIZIONE COMUNITARIA