Search result
Abstract: L'a. Tratta Dei Seguenti Argomenti: 1. L'impresa Nel Diritto Comunitario; 2. La Sua Identificazione Alla Luce Dell'elaborazione Giurisprudenziale Della Corte Di Giustizia; 3. Gli Orientamenti Interpretativi Della Giurisprudenza Comunitaria; 4. La Conformazione Del Diritto Interno Al Diritto Comunitario E Prospettive Evolutive Di Quest'ultimo
Abstract: Il saggio é suddiviso nelle seguenti parti: 1. Delimitazione dell'indagine 2. Libertà di iniziatia economica privata autonomia collettiva e morfologia delle clausole della contrattazione collettiva: inquadramento generale 3.Dalla categoria professionale all'area contrattuale: il superamento dell'art. 2070 c.c.e la residua applicabilità della disposizione con riferimento all'art. 36 Cost. 4. La disciplina degli appalti: le clausole di divieto di esternalizzazione 5. I criteri pe ...; [Read more...]
Padova : Cedam, 1990
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LE FONTI DI REGOLAMENTAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: LEGGE, CONTRATTO COLLETTIVO E CONTRATTO INDIVIDUALE; I DIRITTI DEL PRESTATORE DI LAVORO NELLA "CONCORRENZA" DELLE FONTI DI REGOLAMENTAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: IN PARTICOLARE SUL C.D. POTERE DISPOSITIVO DELL'AUTONOMIA COLLETTIVA; I NEGOZI C.D. DISPOSITIVI DELL'AUTONOMIA COLLETTIVA; RIESAME CRITICO; LE NUOVE TIPOLOGIE DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA: RILEVANZA GIURIDICA E RIFLESSI SUI SI ...; [Read more...]