La Terza, Maura
Milano : Pirola - Professione Impresa Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract: IL VOLUME CONTIENE UNA PARTE GENERALE SISTEMATICA IN CUI SONO DESCRITTE LE FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO, INOLTRE VIENE ANALIZZATA LA CAPACITà DI INCIDENZA DELLE NORME NELL'ORDINAMENTO INTERNO E SONO RIPORTATE LE LINEE FONDAMENTALI DEL SISTEMA DI ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE CONFIGURATO DALLA LEGGE 86 DEL 9 MARZO 1989, LEGGE LA PERGOLA. NELLA SECONDA PARTE è ESAMINATA LA NORMATIVA IN MATERIA DI LAVORO EMESSA DAGLI ORGANI COMUNITARI INSIEME ALLA INTERPRETAZIONE FORNITA DALLA C ...; [Read more...]
IL VOLUME CONTIENE UNA PARTE GENERALE SISTEMATICA IN CUI SONO DESCRITTE LE FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO, INOLTRE VIENE ANALIZZATA LA CAPACITà DI INCIDENZA DELLE NORME NELL'ORDINAMENTO INTERNO E SONO RIPORTATE LE LINEE FONDAMENTALI DEL SISTEMA DI ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE CONFIGURATO DALLA LEGGE 86 DEL 9 MARZO 1989, LEGGE LA PERGOLA. NELLA SECONDA PARTE è ESAMINATA LA NORMATIVA IN MATERIA DI LAVORO EMESSA DAGLI ORGANI COMUNITARI INSIEME ALLA INTERPRETAZIONE FORNITA DALLA CORTE DI GIUSTIZIA. INFINE è DESCRITTA LA NORMATIVA INTERNA CORRISPONDENTE, SIA QUELLA PREVIGENTE, SIA QUELLA EMESSA PER ATTUARE LE DIRETTIVE COMUNITARIE ED è SINTETIZZATO L'ASSETTO COMPLESSIVO DI CIASCUN SETTORE (PARITà UOMO-DONNA, LICENZIAMENTI COLLETTIVI, TRASFERIMENTI D'AZIENDA, INSOLVENZA DEL DATORE DI LAVORO, SICUREZZA SUL LAVORO, LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI)