Gelpi, Rosa Maria
Bologna : Il Mulino, 1994
Abstract: SECONDO GLI A. LE LEGGI SUL CREDITO AL CONSUMO, ELABORATE NEGLI ULTIMI VENT'ANNI IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI, HANNO DATO LUOGO A UN DIBATTITO IN CUI LA BUONA FEDE DEGLI ATTORI FONDATA SU BASI SCIENTIFICHE SI è SCONTRATA CON L'IMMAGINE NEGATIVA CHE IL CREDITO AL CONSUMO TROVA PRESSO IL PUBBLICO. GLI A. , ATTRAVERSO LA STORIA, CERCANO DI TROVARE NEL PROFONDO DELLE TRADIZIONI IDEOLOGICHE DELL'OCCIDENTE IL PERCHè DI QUESTA IMMAGINE NEGATIVA, E SUCCESSIVAMENTE DI RINTRACCIARE LA STORIA RE ...; [Read more...]
SECONDO GLI A. LE LEGGI SUL CREDITO AL CONSUMO, ELABORATE NEGLI ULTIMI VENT'ANNI IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI, HANNO DATO LUOGO A UN DIBATTITO IN CUI LA BUONA FEDE DEGLI ATTORI FONDATA SU BASI SCIENTIFICHE SI è SCONTRATA CON L'IMMAGINE NEGATIVA CHE IL CREDITO AL CONSUMO TROVA PRESSO IL PUBBLICO. GLI A. , ATTRAVERSO LA STORIA, CERCANO DI TROVARE NEL PROFONDO DELLE TRADIZIONI IDEOLOGICHE DELL'OCCIDENTE IL PERCHè DI QUESTA IMMAGINE NEGATIVA, E SUCCESSIVAMENTE DI RINTRACCIARE LA STORIA REALE DELLE PRATICHE DEL CREDITO AL CONSUMO. IL LIBRO SI ARTICOLA IN DUE PARTI: 1 IL CREDITO DALL'ANTICHITà AI TEMPI MODERNI: I DOGMI CONTRO LE PRATICHE; 2 IL CREDITO AL CONSUMO NELLE SOCIETà CONTEMPORANEE: LA PRATICA CONTRO I DOGMATISMI. I PRINCIPALI PAESI STUDIATI SONO GLI STATI UNITI, LA GRAN BRETAGNA E LA FRANCIA