Search result
Include: all the following filters
Items found: 3
Milano : F. Angeli, 1982
Abstract: NEL LIBRO SONO PRESENTATI I RISULTATI DI UN LAVORO DI ANALISI COMPARATIVA SULL'INTERVENTO DEL SINDACATO NELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NEI PAESI A SVILUPPO INDUSTRIALE AVANZATO (USA, SVEZIA, GRAN-BRETAGNA, GERMANIA-RF, ITALIA) .
Milano : F. Angeli, 1988
Abstract: GLI A. SOSTENGONO LA SEGUENTE TESI: IL SOFTWARE SI FABBRICA CON APPORTI DI TECNOLOGIA E DI ORGANIZZAZIONE CHE SONO STRETTAMENTE CORRELATI CON LA TIPOLOGIA DEI PRODOTTI-MERCATO. IN QUESTO TIPO DI PRODUZIONE LE SOLLECITAZIONI AL CAMBIAMENTO SONO FORTISSIME E FREQUENTI; QUINDI LA CREATIVITà , SOTTO FORMA DI CAPACITà DI GENERAZIONE DI IDEE E DELL'APPORTO DI INNOVAZIONI DI PROCESSO E DI PRODOTTO è UN FATTORE CRITICO CHE NON PUO' ESSERE LASCIATO ALLA SPONTANEITà .
Milano : F. Angeli, 1990
Abstract: L'A. ILLUSTRA UNA VIA EUROPEA ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DI SERVIZI E DELLA QUALITà DELLA VITA DI LAVORO NELLA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE. NEL VOLUME è ILLUSTRATA UNA DIAGNOSI: FATTORI SOCIETARI RENDONO IRREVERSIBILE L'OBSOLESCENZA DELLA CULTURA ORGANIZZATIVA CHE AVEVA ACCOMPAGNATO E SOSTENUTO L'INDUSTRIALIZZAZIONE. SECONDO L'A. L'ORGANIZZAZIONE CHE CI LASCIAMO ALLE SPALLE è QUELLA DEL "CASTELLO" CHE WEBER HA DESCRITTO SCIENTIFICAMENTE, MARIA TERESA D'AUSTRIA E HENRY FO ...; [Read more...]