Search result
Roma : Tip. Detti, 1975
Abstract: Definizione dei ruoli professionali e progettazione formativa - organizzazione del lavoro e professionalità nell'industria - cenni bibliografici.
Roma : tipografia Dario Detti, 1975
Abstract: Premessa - relazione - conclusioni.
Roma : Tip. D. Detti, 1975
Abstract: La formazione professionale nel sistema educativo nazionale - la formazione professionale come interfaccia tra scuola e lavoro - materiali ISFOL per la rassegna NTA - la progettazione formativa.
Roma : Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, 1974-1985 (Roma : Tip. Detti Dario e Ugo)
Roma : Isfol, 2013
Abstract: Formazione professionale iniziale (IVT) Leonardo da Vinci - Persone disponibili sul mercato del lavoro (PLM) Leonardo da Vinci - Professionisti dell'istruzione e formazione professionale (VETPRO) Leonardo da Vinci.
Roma : Isfol, 2013
Abstract: I programmi europei per l'istruzione e la formazione professionale - La trasparenza delle competenze e delle qualificazioni - La qualità dei sistemi di istruzione e formazione professionale - Nuove competenze per nuovi lavori - La formazione dei professionisti dell'istruzione e della formazione professionale- L'inclusione sociale - Nuovi metodi, strumenti e contesti di orientamento e apprendimento.
Roma : Isfol, 2013
Abstract: Multilinguismo, mobilità e occupabilità: un'introduzione al tema - Come favorire la mobilità, l'occupabilità e la crescita attraverso la promozione e lo sviluppo delle competenze linguistiche - Le lingue per l'occupabilità nel Programma Leonardo da Vinci - Le lingue per la mobilità nel Programma Leonardo da Vinci - Le lingue nei processi di lifelong learning: l'uso del CLIL come approccio vincente - Il riconoscimento delle competenze linguistiche acquisite in contesti informali e non f ...; [Read more...]
Roma : Isfol, 2014
Abstract: L'istituzione del Quadro Europeo delle Qualificazioni (European Qualifications Framework - EOF), con Raccomandazione del 23 aprile 2008, rappresenta un passaggio decisivo all'interno di un complesso processo avviato con il Consiglio europeo di Lisbona del marzo 2000. L'elemento chiave su cui si basa la costituzione del Quadro europeo è la necessità di comparare le abilità e le qualificazioni dei cittadini europei per promuovere l'apprendimento permanente e favorire la mobilità di stude ...; [Read more...]