Search result
Abstract: Sintesi Della Relazione Presentata Nel Marzo 1993
Abstract: L'articolo E' Una Rassegna Sul Problema Di Incoerenza Temporale Della Politica Monetaria. La Letteratura In Esame, Sviluppatasi A Partire Dalla Fine Degli Anni '70, Spiega L'emergere Di Un Bias Inflazionistico Non In Termini Di Shocks Esogeni E/O Di Condotta Della Politica Monetaria, Ma Di Struttura Del Processo Decisionale. E' La Discrezionalita' Di Azione Del Policy-Maker, Che In Ogni Momento Puo' Ottimizzare Sulla Base Dei Vincoli Presenti, A Rendere Non Credibile Il Tasso "Ottimo" ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1994
Abstract: COMPRENDERE IL MODO IN CUI GLI AGENTI FORMANO ASPETTATIVE SUL FUTURO DIVENTA CENTRALE PER LA TEORIA ECONOMICA NEL MOMENTO IN CUI SI ABBANDONI IL PARADIGMA DI PERFETTA INFORMAZIONE. OBIETTIVO DEL LAVORO è MOSTRARE CHE L'IPOTESI DI PIENA RAZIONALITà DEGLI INDIVIDUI PUO' COESISTERE CON LO SFRUTTAMENTO NON PIENO DELL'INFORMAZIONE DISPONIBILE. L'A. ESPONE LA METODOLOGIA DI OTTIMIZZAZIONE, FORNISCE UN'INTERPRETAZIONE INTUITIVA DEL RISULTATO E APPLICA QUESTA PROCEDURA AL CASO DI UN MERCATO CO ...; [Read more...]