Search result
\Milano! : F. Angeli, 1967
Abstract: Contenuto e metodo della ricerca - concentrazione delle industrie italiane sulla base del censimento industriale del 1951 - la concentrazione a livello delle tre maggiori imprese nel 1951 - lo sviluppo industriale nel periodo 1951 - 1961 - tasso di sviluppo e concentrazione.
Milano : Edizioni Industriali, 1978
Abstract: IL LIBRO TRATTA DEGLI INVESTIMENTI EFFETTUATI DALLE IMPRESE INDUSTRIALI E ANALIZZA LE TECNICHE PIù ADATTE A VALUTARNE LE OPERAZIONI NELL'AMBITO DEL COMPLESSO SISTEMA ECONOMICO DELL'IMPRESA. L'A. VUOLE COLLEGARE LA TEORIA DELL'INVESTIMENTO CON LA PROBLEMATICA DELLA GESTIONE E DELLA PIANIFICAZIONE, INTEGRANDOLE COME ASPETTI DIFFERENTI DI UN UNICO SISTEMA DECISORIO.
Bologna : Il Mulino, 1986
Abstract: IL LIBRO BIANCO DELL'INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA, IL SECONDO DOPO QUELLO DEL 1972, RICOSTRUISCE STORICAMENTE LE ULTIME TENDENZE DELL'ECONOMIA ITALIANA, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI PROBLEMI DI COMPETIZIONE INTERNAZIONALE, E STIMOLA NUOVE FORME DI ORGANIZZAZIONE E NUOVE MISURE DI INTERVENTO. LA RICERCA METTE IN LUCE L'ETEROGENEITà E LA COMPLESSITà CHE CARATTERIZZANO IL SETTORE NELL'ATTUALE MOMENTO, LE NUOVE TECNOLOGIE, LE ATTUALI FORMULE ORGANIZZATIVE E LE DIMENSIONI CHE ESSO HA AS ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1983
Abstract: IL PRIMO VOLUME DELL'INDAGINE SULL'INDUSTRIA FARMACEUTICA ITALIANA, PROMOSSA DALLA FARMINDUSTRIA, SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: VALUTAZIONE COMPARATIVA DELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA ITALIANA; ANALISI DI UN CAMPIONE DI IMPRESE FARMACEUTICHE. IN APPENDICE: BILANCI E INDICATORI ECONOMICO-FINANZIARI DI UN CAMPIONE DI IMPRESE FARMACEUTICHE.
Milano : Ucimu, 1979
Abstract: IL LAVORO OFFRE SPUNTI DI RIFLESSIONE SUL RUOLO CHE L'INDUSTRIA EUROPEA DELLA MACCHINA UTENSILE SVOLGE NELL'AMBITO DEL SISTEMA ECONOMICO E INDUSTRIALE DELL'EUROPA OCCIDENTALE. LO STUDIO DESCRIVE LA SITUAZIONE ORGANIZZATIVA E COMPETITIVA DELL'INDUSTRIA EUROPEA, LA SUA PROBLEMATICA A FRONTE DELLE GRANDI AREE DI COMMERCIO MONDIALE E LE SUE PROSPETTIVE.
Milano : Il Sole 24 Ore, 2004
Abstract: Lo scopo dell'opera è quello di analizzare i cambiamenti che si stanno determinando nel "modo di fare impresa" in Italia in risposta ai nuovi contesti creati dalla globalizzazione, dall'avvento dell'euro, dall'11 settembre e dalle trasformazioni delle tecnologie e della società. I saggi raccolti nel volume identificano i principali fattori critici rispetto a cui valutare punti di forza e di debolezza: la capacità imprenditoriale; la valorizzazione del capitale umano e dell'autonomia di ...; [Read more...]