Search result
Paris : Ocde, 1990
Abstract: IL VOLUME PUBBLICA LE OSSERVAZIONI DI ESPERTI CHE HANNO ANALIZZATO I RISULTATI OTTENUTI CON L'AIUTO DI MODELLI DI EQUILIBRIO PARZIALE E DI EQUILIBRIO GENERALE DESTINATI A TRADURRE IN CIFRE LE CONSEGUENZE DELLA LIBERALIZZAZIONE DEGLI SCAMBI AGRICOLI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
Paris : Ocde, 1994
Abstract: QUESTO VOLUME TRATTA DELLA RELAZIONE TRA LE RIFORME MACROECONOMICHE E LE RIFORME SETTORIALI. LA PROSPETTIVA PRESENTATA SI APPOGGIA SU ALCUNI MODELLI ECONOMICI CONCEPITI AL FINE DI ANALIZZARE I LEGAMI ECONOMICI GLOBALI. GLI STUDI DI CASI PUBBLICATI NEL VOLUME RIFLETTONO LE TECNICHE PIù RECENTI DI MODELIZZAZIONE DELL'INTERAZIONE DELLE RIFORME MACROECONOMICHE, COMMERCIALI E SETTORIALI. IN PARTICOLARE ESSI ANALIZZANO LA RELAZIONE TRA LA LIBERALIZZAZIONE DEGLI SCAMBI E L'AGGIUSTAMENTO STRUT ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1992
Abstract: GLI SCAMBI INTERNAZIONALI DI PRODOTTI ALIMENTARI DOVRANNO PRATICAMENTE RADDOPPIARE NEL CORSO DEL PROSSIMO DECENNIO, ESSENDO, QUESTO INCREMENTO DOVUTO ESSENZIALMENTE AI PAESI OCSE. I PAESI IN VIA DI SVILUPPO DOVRANNO DUNQUE FAR FRONTE A UNA RIDUZIONE DELLA LORO AUTONOMIA ALIMENTARE. QUESTA EVENTUALITà NON è PERO' NECESSARIAMENTE DISASTROSA: IN EFFETTI, SECONDO LA TESI SOSTENUTA IN QUESTO STUDIO, L'AUTOAPPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE NON è PIù UN OBIETTIVO AUSPICABILE PER LA MAGGIOR PARTE ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1990
Abstract: PER I PAESI IN VIA DI SVILUPPO, CONFRONTATA SIMULTANEAMENTE ALL'AGGIUSTAMENTO MACROECONOMICO E AGLI SCONTRI ESTERNI, LA CAPACITà DI RECUPERARE IL SETTORE AGRICOLO DI FRONTE ALLA CRISI ECONOMICA PUO' ATTUTIRE GLI EFFETTI DELLA RECESSIONE E OFFRIRE AI RESPONSABILI POLITICI UN ELEMENTO DI STABILIZZAZIONE. LO STUDIO, FORTE DELL'ESPERIENZA DEL BRASILE, SOTTOLINEA LA NECESSITà DI COERENZA NELLE STRATEGIE MACROECONOMICHE E AGRICOLE; INOLTRE ESAMINA I LEGAMI TRA TALI POLITICHE E LO SVILUPPO AG ...; [Read more...]