Search result
Abstract: Analisi Delle Relazioni Di Lungo Periodo Fra L'accumulazione Di Capitale E L'espansione Degli Aggregati Monetari E Creditizi. Cio' , Richiede Di Specificare Il Ruolo Che Hanno Gli Stocks Di Attivita' Reali E Finanziarie Sull'equilibrio Del Sistema Economico E, In Questo Contesto, Viene Affrontata L'analisi Della Funzione Che Le Istituzioni Finanziarie Hanno Nel Trasferimento - Trasformazione Del Rischio Sul Capitale Reale.
Abstract: Il Testo Analizza Il Problema Del Ruolo Del Sistema Creditizio Nel Finanziamento Delle Attivita' Economiche E Quindi Nel Processo Di Riproduzione Della Societa' . Senza Affrontare La Questione Creditizia Non E' Possibile, Secondo L'a. , Guidare Uno Sviluppo Programmato Dell'economia Che Accresca Base Produttiva E Occupazione
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract: Concetti e definizioni generali sui sistemi di conti economici nazionali - I principali sistemi di conti economici nazionali - Il sistema delle interdipendenze settoriali - I sistemi di conti finanziari - Il problema dell'integrazione dei sistemi di contabilità sociale.
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1993
Abstract: SECONDO GLI A. SOLO DA UNA RIFLESSIONE SUL MODELLO DI SVILUPPO DELL'ECONOMIA ITALIANA PUO' DERIVARE UN PROGETTO UNITARIO DI POLITICA ECONOMICA. GLI A. ANALIZZANO LE STRATEGIE CHE HANNO PORTATO ALLA CRISI DELL'ECONOMIA ITALIANA NELL'AUTUNNO DEL 1992 E LE LORO CONSEGUENZE SULL'ECONOMIA E SULLA SOCIETà. IN PARTICOLARE GLI A. CONSTATANO COME UNA POLITICA MONETARIA INDIRIZZATA AL RISPETTO DEGLI ACCORDI DI CAMBIO, UN SISTEMA INDUSTRIALE ORIENTATO PIù ALLA FINANZA CHE ALL'INNOVAZIONE E UNA PO ...; [Read more...]