Search result
Abstract: Nel Presente Lavoro Viene Esposta Un'analisi Econometrica (Condotta Per L'italia Nel Periodo 1973-1979) Con L'ausilio Dei Modelli Arima E Delle Funzioni Di Trasferimento Del Tipo Sviluppato Da Box E Jenkis) Diretta Ad Evidenziare I Nessi Causali Esistenti Tra Bilancia Dei Pagamenti, Tassi Di Cambio, Produzione Industriale, Prezzi Ed Aspettative D'inflazione Ed I Ritardi Temporali Con Cui Essi Si Manifestano. L'analisi Mette Tra L'altro In Luce La Stretta Dipendenza Dell'equilibrio Este ...; [Read more...]
Abstract: Nella Prima Parte Di Questo Lavoro, Vengono Presentati I Risultati Di Alcune Verifiche Empiriche (Effettuate Da M. Blejer Per Cinque Paesi Europei Tra Cui L'italia) Dell'approccio Monetario. Nella Seconda, Invece, Si Espone Un Tentativo Dell'a. Di Verifica Dell'approccio Per L'italia. A Una Breve Presentazione Del Procedimento Usato E' Dedicato Il Terzo Paragrafo, Mentre I Due Paragrafi Successivi Sono Destinati Alla Interpretazione Dei Risultati. Il Sesto Paragrafo E' Dedicato Alle Co ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Lavoro Vengono Analizzati I Risultati Dell'indagine Mensile Dell'isco Sulle Famiglie Italiane Per Il Periodo 1982-1990. L'analisi Delle Risposte Relative All'evoluzione Passata E Futura Della Situazione Economica E Dell'inflazione E' Finalizzata Alla Valutazione Dei Meccanismi Di Formazione Delle Aspettative E All'individuazione Degli Indicatori Presi In Considerazione Dalle Famiglie Nel Formulare I Propri Giudizi. Ne Risulta, Tra L'altro, Che I Consumatori Fanno Uso Delle In ...; [Read more...]
Abstract: La Necessita' Di Interpretare L'andamento Dei Tassi D'interesse Sembra Agli A. Motivata Non Solo Da Finalita' Di Tipo Accademico, Ma Anche Dal Desiderio, Particolarmente Impellente In Italia, Di Fornire Indicazioni Sul Tema Della Stabilita' Del Debito. In Questo Lavoro Gli A. Danno Un Contributo All'analisi Di Questi Problemi Presentando I Risultati Della Stima Di Un Modello Econometrico Mensile Dei Mercati Dei Principali Titoli Di Stato. Tale Modello, Stimato Sul Periodo 1983-88, Esam ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Studia La Dinamica Dell'economia Italiana In Un Periodo (1973 - 1979) In Cui Essa Ha Sperimentato Ampie Fluttuazioni Cicliche, Con Un'analisi Particolare Dei Ritardi E Dei Caratteri D'incertezza Esistente Nel Sistema E Con L'intento Di Valutare Gli Effetti Soprattutto In Senso Temporale, Dei Provvedimenti Di Politica Economica Attuale.
Roma : Ediesse, 2019
Abstract: L'attuale modello di sviluppo è insostenibile, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. Conflitti, cambiamenti climatici, disuguaglianze crescenti che determinano povertà e migrazioni di massa sono sfide che mettono in discussione la tenuta stessa del pianeta, non in un futuro ipotetico, ma da qui a poche decine di anni. Ecco allora che il concetto di «sostenibilità» diventa la chiave di volta per ripensare le direttrici dello sviluppo, tanto che l'Onu ha ...; [Read more...]