Search result
Abstract: Con commenti di Domenicantonio Fausto, Alberto Zanardi
Abstract: Commento Dell'a. Al Documento Di Programmazione Economico-Finanziaria Presentato Dal Governo Dini Al Parlamento Il 2 Giugno 1995 E Successive Risoluzioni Parlamentare. Inoltre, Il Lavoro Si Propone Di Illustrare Il Significato Proprio Del Termine Federalismo Fiscale Ed Anche Alcuni Significati Impropri Che Gli Sono Stati Attribuiti Dal Dibattito Politico. La Tesi Sostenuta E' Che Per Produrre Risultati Significativi Sul Fronte Del Funzionamento Del Sistema Di Finanza Pubblica La "Intro ...; [Read more...]
Abstract: Nell'ambito Della Ricerca Diretta A Valutare La Sistematicita' Degli Scostamenti Tra Previsioni E Consuntivi Nei Conti Del Settore Statale E Ad Accertarne Le Cause, Il Lavoro Analizza Gli Scostamenti Relativi Ad Alcune Categorie Di Entrata E Di Spesa Per Gli Anni 1989 E 1990. Il Lavoro Fornisce Una Classificazione Delle Possibili Fonti Ed Origini Degli Scostamenti
Abstract: La Legge 142 Del 1990 Ha Riproposto All'attenzione Della Cultura E Della Politica Regionale Temi Che Erano Stati Studiati 30 Anni Fa. L'a. Esamina La Legge 142 Nella Prospettiva Storica, Che L'a. Brevemente Sintetizza, E Nelle Prospettive Di Governo Delle Aree Del Territorio Che Includono Le Citta' Indicate Dalla Legge Come Sedi Potenziali Del Governo Metropolitano
Abstract: Il Lavoro E' Stato Preparato Come Contributo Della Commissione Tecnica Per La Spesa Pubblica Del Ministero Del Tesoro Alla Preparazione Del Documento Di Programmazione Economica E Finanziaria Presentato Al Parlamento A Meta' Maggio 1991. La Commissione Ha Avviato Una Riflessione Sugli Sviluppi Della Politica Di Bilancio Degli Ultimi Anni E Su Come Puo' Essere Impostata Una Politica Di Riaggiustamento Della Finanza Pubblica. Il Rapporto Concentrato Sui Problemi Di Contenimento Della Spe ...; [Read more...]
Abstract: La Ricerca Propone Una Riforma Dell'art. 119 Della Costituzione Compatibile Con Una Differenziazione Nelle Funzioni Svolte Dalle Diverse Regioni. Le Regioni Ove Piu' Elevato E' Il Gettito Tributario Gestirebbero In Propio Funzioni Che Altrove Sarebbero Svolte Dallo Stato. Nel Rispetto Di Una Ragionevole Uniformita' Nei Livelli Di Spesa Pubblica Complessiva Nelle Diverse Regioni, Si Avrebbe Quindi Un Modello Differenziato Di Decentramento. La Ricerca Raccomanda Che Nei Progetti Di Riord ...; [Read more...]