Risultati ricerca
Roma : Sipi, 1991
Abstract/Sommario: La riforma dei fondi strutturali, in quanto finalizzata a perseguire la riduzione del divario regionale ed il completamento dell'integrazione europea assume un ruolo strategico. Lo studio ha messo a fuoco i seguenti punti: i costi di adeguamento che le strutture politiche ed amministrative devono sostenere per essere interlocutori efficaci delle istituzioni comunitarie, le difficoltà emerse nel primo periodo di applicazione della riforma; l'opportunità di sperimentare iter e strumenti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2019
Abstract/Sommario: Di cosa parliamo quando parliamo di Audience Development? “Ampliare, diversificare e approfondire le relazioni con i pubblici”: un'ambiziosa dichiarazione di principio, che però deve poi tradursi in politiche, pratiche e azioni non facili da individuare. Il volume mette a disposizione in lingua italiana, i risultati di una ricerca voluta dalla Commissione Europea ed è pensato per rispondere alla richiesta da parte di operatori culturali, istituzioni e artisti italiani di un quadro di r ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : [s.n.], 1998
Abstract/Sommario: Questo quaderno predisposto in occasione della Giunta straordinaria del 21 aprile 1998 raccoglie le note redatte dalle singole Aree di Confindustria sulle principali attività e sui progetti che le hanno viste coinvolte nel biennio passato (96-98) e che le vedranno impegnate nel biennio futuro della Presidenza Fossa (98-2000. Le note forniscono una informazione completa sulle iniziative che - oltre alle normali attività regolarmente svolte da ciascuna Area - hanno richiesto un interesse ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 2001
Abstract/Sommario: Due frasi, assai note, di Carlo Cattaneo sintetizzano in modo perfetto e lucido le sue convinzioni sul rapporto esistente tra il mondo delle idee e quello ben più concreto dell'economia. «Non v'è lavoro, non v'è capitale che non cominci con un atto di intelligenza». Pertanto «chiuso il circolo delle idee, resta chiuso il circolo delle ricchezze». Oggi diremmo, con un linguaggio più tecnico e meno coinvolgente, che il capitale umano, e la sua formazione, sono componenti insostituibili d ...; [Leggi tutto...]
Novara : Libreria Geografica, 2018
Roma : Sipi, 1984
Abstract/Sommario: La ricerca, realizzata nell'ambito di un progetto del comitato centrale giovani imprenditori della Confindustria, offre una riflessione sulla questione dei rapporti tra rappresentanza industriale e rappresentanza politica ed è corredata da documenti e dichiarazioni riguardanti la Confintesa, che sono pubblicati in questo fascicolo.
Roma : Confindustria, 1983
Abstract/Sommario: Il fascicolo contiene: 1) valutazioni e proposte per una riforma dell'assicurazione infortuni (estratto da uno studio della confindustria) ; 2) le schede illustrative delle posizioni confederali distribuite alla stampa alla vigilia del convegno svolto a Milano dal 19 al 21 ottobre 1983 sulla assicurazione infortuni e malattie professionali organizzato dall'Inail in occasione dei cento anni di attività dell'istituto; 3) le relazioni della rappresentanza confederale al convegno.
Roma : Confindustria. Federexport, 1978
Abstract/Sommario: Con l'assemblea del 6.12.1977 si è concluso il primo ciclo di attività della Federexport, a testimonianza del crescente successo della formula consortile e allo scopo di fornire un'immagine della federazione, è stato pubblicato il volume che contiene la relazione all'assemblea del presidente Battiston e gli interventi ossola e gestri, nonchè la prima indagine fra i consorzi all'esportazione per accertare le caratteristiche strutturali ed operative.
Roma : Confindustria, 2010