Risultati ricerca
Milano : Piemme : Pickwick, 2019
Torino : Einaudi, 2004
Abstract/Sommario: Tre voci fra Le più autorevoli si interrogano sul significato attuale della parola borghesia. Aprendo il dialogo il filosofo Massimo Cacciari si chiede se oggi, in presenza di un capitalismo sempre più impersonale, la borghesia viva ancora il proprio "essere-proprietario" come un obbligo e una responsabilità. Giuseppe De Rita indaga la storia della borghesia italiana dal "miracolo economico" all'imborghesimento degli anni '60-'70, fino ai processi più recenti. Aldo Bonomi traccia gli a ...; [Leggi tutto...]
Milano : LSWR, 2015
Abstract/Sommario: Perché alcuni prodotti e servizi catturano l'attenzione del grande pubblico, mentre altri fanno flop? Che cos'hanno in più per coinvolgerci fino a creare nuove abitudini? Esiste un pattern di fondo per spiegare il modo in cui le tecnologie ci "agganciano"? Nir Eyal risponde a queste domande (e a molte altre), spiegando il Modello Hook, un processo in quattro fasi incorporato nei prodotti di molte aziende di successo per incoraggiare sottilmente il coinvolgimento dei clienti e modificar ...; [Leggi tutto...]
Roma : Confindustria, 1999
Abstract/Sommario: Confindustria ha ritenuto doversi dare una Carta dei Valori perchè è consapevole di essere cresciuta molto, serve dunque ad esplicare i valori condivisi